Come aumentare la velocità del tuo sito WordPress


I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità 💛


Esistono diversi modi per aumentare la velocità del tuo sito WordPress: ridurre il peso delle immagini presenti negli articoli del tuo blog è sicuramente il più importante, ma dovrai valutare con attenzione anche la scelta dell’hosting, del tema e dei plugin che installerai all’interno del tuo sito web.

Perché la velocità di un sito è importante

La velocità di un sito WordPress è uno dei parametri fondamentali valutati da Google per definire il posizionamento degli articoli del tuo blog nei risultati delle ricerche effettuate dagli utenti.

In poche parole… aumentare la velocità di un sito o di un blog significa potenzialmente aumentare il traffico web.

Anche gli utenti stessi ovviamente sono influenzati dalla velocità del tuo sito: le statistiche di Google hanno infatti dimostrato come il 53% degli utenti abbandoni una pagina prima di leggerla se il tempo di caricamento è superiore a 3 secondi.

Un sito o un blog lenti significano quindi meno traffico e meno utenti, e di conseguenza riuscire a guadagnare soldi con il tuo blog sarà più difficile. 

CONSIGLIO! Aumentare la velocità del tuo sito è fondamentale, ma una volta che avrairisolto i problemi che possono rallentarlo e avrai reso il tuo sito più veloce, non dovrai più preoccupartene: le soluzioni che troverai di seguito sono definitive ed a lungo termine.

Aumentare la velocità del tuo sito WordPress diminuendo il peso delle immagini

Le immagini sono una parte fondamentale di un sito web e contribuiscono a rendere gli articoli di blog più completi e scorrevoli.

Scrivere un articolo di blog efficace significa anche saper scegliere e gestire le immagini in modo corretto.

Le immagini infatti hanno spesso un peso elevato, in grado di rallentare il caricamento delle singole pagine e rendere il tuo sito web lento nel caricamento.

La soluzione è pero semplice: dovrai installare in plugin in grado di diminuire il peso delle immagini ospitate nel tuo sito web senza diminuirne la qualità.

Questo plugin si chiama ShortPixel.

Cos’è ShortPixel per WordPress

ShortPixel è un plugin in grado di aumentare la velocità del tuo sito WordPress riducendo il peso delle immagini caricate al suo interno, che sono spesso la prima causa di un blog lento.

Le immagini sono infatti una parte importante dei tuoi articoli, ma purtroppo il loro peso spesso rende i siti web lenti nel caricamento: ShortPixel riduce il peso delle immagini senza diminuirne la qualità, aumentando la velocità del tuo blog in modo immediato.

Il grande vantaggio di ShortPixel è anche nel fatto che non richiede nessuna azione da parte tua:

una volta installato ed impostato, ShortPixel ridurrà in modo automatico il peso di tutte le immagini presenti sul tuo sito WordPress e di tutte quelle che caricherai in futuro.

Schermata per scaricare il plugin ShortPixel su un sito WordPress

Come funziona ShortPixel nel tuo sito WordPress

Dopo aver scaricato il plugin ShortPixel dalla libreria di WordPress, per iniziare a ridurre il peso delle immagini presenti sul tuo sito ed aumentarne la velocità, dovrai scegliere un piano da acquistare.

ShortPixel è infatti un servizio a pagamento, ma non dimenticare che:

• Un blog più veloce ti permette di guadagnare di più
• I prezzi sono davvero accessibili per tutti (con $19,90 sarai a posto per sempre)

Un blog è un investimento: per ottenere risultati reali qualche piccola spesa va affrontata, e questa a mio parere è una di quelle fondamentali.

Io ti consiglio di scegliere il piano di acquisto da 30.000 immagini al costo di $19,90 (non preoccuparti se il prezzo è in dollari, potrai pagare senza problemi in euro).

So che 30.000 immagini sembrano tantissime, ma le immagini contenute nel tuo sito e che possono rallentare il caricamento delle pagine del tuo blog non sono solo quelle caricate da te all’interno degli articoli:

un sito WordPress è composto dai migliaia di immagini “nascoste” che contribuiscono a diminuirne la velocità.

Vedrai infatti che ShortPixel ridurrà il peso di migliaia di immagini al momento dell’acquisto, migliorando la velocità del tuo sito WordPress all’istante.

I restanti crediti verranno invece utilizzati per le immagini che caricherai in futuro, e saranno sufficienti per anni.

➡️➡️➡️ Puoi acquistare i tuoi crediti per ridurre il peso delle immagini con ShortPixel qui.

Piani di acquisto per il plugin WordPress ShortPixel

Come usare ShortPixel

Una volta effettuato l’acquisto, ShortPixel ti mostrerà il tuo codice API: si tratta del codice da inserire all’interno del plugin di ShortPixel sul tuo sito per poter usufruire dei crediti che hai comprato.

Ti consiglio di scegliere il livello di compressione LOSSY, che ti permetterà di aumentare la velocità del tuo blog senza diminuire la qualità delle immagini.

Come inserire il codice API nel plugin per WordPress ShortPixel

L’ultimo passaggio sarà quello di andare nella tua libreria dei media (dove vengono salvate tutte le immagini del tuo sito web all’interno di WordPress) ed avviare la riduzione delle immagini.

Dovrai effettuare questo passaggio solo una volta: da oggi in poi ShortPixel lavorerà in modo automatico.

Diminuire il peso delle immagini con ShortPixel in un sito WordPress

ShortPixel è davvero uno dei plugin che ritengo indispensabili e che ti consiglio se hai un sito o stai pensando di  aprire un blog con WordPress.

I plugin infatti andrebbero sempre installati solo se realmente utili, in quanto anche loro possono essere responsabili del rallentamento del tuo sito.

➡️➡️➡️ Puoi acquistare i tuoi crediti per ridurre il peso delle immagini con ShortPixel qui.

CONSIGLIO! Inizia subito ad utilizzare ShortPixel: saranno necessarie alcune ore per ridurre il peso di tutte le immagini già presenti sul tuo sito web ed aumentare la velocità del tuo blog.
ShortPixel lavorerà anche se uscirai dal sito e chiuderai il computer
.

Misurare la velocità del tuo sito WordPress

La prima cosa da fare dopo aver installato ShortPixel ed avergli dato il tempo di ottimizzare le immagini presenti sul tuo sito, è misurate la velocità di caricamento delle pagine per valutare se servano altri interventi.

Potrai farlo attraverso questo sito gratuito: non dimenticare che la velocità di caricamento delle pagine del tuo blog o sito non dovrebbe mai essere superiore a 3 secondi.

➡️➡️➡️ Misura qui la velocità del tuo sito WordPress.

CONSIGLIO! Effettua il test della velocità sul tuo sito WordPress 3 volte di seguito per una misurazione più accurata.

I parametri che dovrai valutare sono due:

• La velocità di caricamento (load time)
• Il peso della pagina: se è superiore a 2MB e non hai ancora installato ShortPixel, fallo subito e ti aiuterà a risolvere il problema.

Come verificare aaa velocità di un sito WordPress

Altri modi per aumentare la velocità del tuo sito WordPress

La velocità del tuo sito o del tuo blog non dipende solo dal peso delle immagini caricate al suo interno:

se la velocità del tuo sito non è ancora ottimale puoi provare ad aumentarla in diversi modi, la maggior parte dei quali molto semplici e immediati.

Aumentare la velocità di un sito: upgrade dell’hosting

La scelta dell’hosting (la piattaforma che ti “vende” lo spazio online all’interno del quale costruire il tuo sito) è fondamentale per determinarne la velocità.

Io ho scelto il piano Grow Big di SiteGround: inizialmente avevo acquistato il piano StartUp, ideale per aprire un blog da zero, ma con il tempo e con l’aumento del traffico sul mio blog ho dovuto effettuare il passaggio a GrowBig per mantenere una velocità ottimale.

Dovrai quindi prestare attenzione sia a scegliere un hosting di qualità, sia ad adattare il tuo piano al tuo traffico attuale.

CONSIGLIO! Se hai già aperto il tuo sito o il tuo blog ma vuoi cambiare hosting, puoi farlo senza problemi: SiteGround per esempio mette disposizione un plugin gratuito per la migrazione di tutto il tuo sito.

La scelta del dominio del tuo blog (il suo nome) non influenza invece in alcun modo la velocità di caricamento delle pagine.

Tema WordPress e velocità del sito

Il tema del tuo sito WordPress può essere la causa del caricamento lento delle pagine.
Non tutti i temi infatti sono ottimizzati e professionali: io ti consiglio sempre di affidarti ad un tema a pagamento per avere la tranquillità di un prodotto di qualità, e soprattutto per poter accedere al supporto in caso di problemi.

Un ottimo tema è Astra.

Elimina i plugin inutili per aumentare la velocità del tuo sito WordPress

Alcuni plugin sono utilissimi per il funzionamento del tuo sito.
Altri plugin invece sono del tutto inutili, e potenzialmente dannosi.

Non preoccuparti: potrai sempre andare nella sezione PLUGIN di WordPress ed eliminarli in modo definitivo.

Spesso i plugin più vari ed inutili si accumuno negli anni, ed ogni tanto una sana pulizia è fondamentale: falla subito, il tuo sito ti ringrazierà.

CONSIGLIO! Non limitarti a disattivare i plugin che non ti servono più: eliminali in modo definitivo.
I plugin disattivati sono infatti un facile bersaglio per chi volesse “attaccare” il tuo sito
.

Elimina i social incorporati per aumentare la velocità del tuo sito WordPress

Tra i plugin più dannosi per la velocità del tuo sito ci sono quelli per incorporare i profili social.

Il mio consiglio è quello di eliminarli e sostituirli con delle semplici icone o con uno screenshot del tuo profilo con inserito il link al social su cui vuoi portare gli utenti.

Sono tutti consigli che presi singolarmente possono sembrare irrilevanti, ma se attuati insieme ti aiuteranno in modo radicale ad aumentare la velocità del tuo blog.

➡️➡️➡️ Puoi acquistare i tuoi crediti per ridurre il peso delle immagini con ShortPixel qui.

Hai altre domande?

Se hai altre domande su questo articolo o vuoi sapere di  più su come  guadagnare con un blog + funnel + email marketing scrivi in DM su Instagram e parliamone insieme

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.