Cos’è e come usare Tailwind Create per Pinterest
Questo articolo contiene link affiliati. Significa che riceverò una piccola commissione sui servizi o prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio, ma non preoccuparti: per te il prezzo resterà uguale!
E non dimenticare: ti consiglierò sempre e solo prodotti e servizi in cui credo davvero e di cui ho verificato personalmente la qualità!
Pinterest è un grandissimo alleato per chiunque desideri vendere prodotti o servizi: la sua struttura, più simile a quella di un motore di ricerca che a quella di un social network, permette infatti di creare e condividere contenuti con un pubblico estremamente vasto.
Che tu sia un blogger, un libero professionista o un artista, Pinterest ti darà la possibilità di far conoscere ciò che fai ad un pubblico di utenti in target e potenzialmente interessati ai tuoi prodotti o servizi.
Infatti, il 98% delle ricerche effettuate ogni giorno su Pinterest è unbranded, ovvero non include il nome di alcun preciso brand: questo renderà i tuoi contenuti molto più facili da raggiungere, e soprattutto eviterà di avvantaggiare brand famosi e già ben posizionati.
Sì, bello Pinterest. Ma quanto tempo ci vuole!
L’algoritmo di Pinterest è però molto esigente: per ottenere visibilità gratuita è necessario creare contenuti e pin di qualità in modo costante, contribuendo a rendere ogni giorno Pinterest un luogo virtuale in cui trovare nuove idee e nuovi articoli (e non sempre gli stessi!).
In particolare, a giugno 2020 Pinterest ha rilasciato un importante aggiornamento dell’algoritmo, dando priorità assoluta ai creatori di fresh content, ovvero a coloro che pubblicano costantemente pin nuovi, inediti e ovviamente di qualità, quindi mai pubblicati prima.
Se non ne hai mai sentito parlare, puoi trovare qui tutte informazioni che ti servono per rendere il nuovo algoritmo di Pinterest il tuo miglior alleato: Come usare Pinterest nel 2020: da giugno l’algoritmo è cambiato!
La creazione di contenuti sempre nuovi e sfavillanti richiede però moltissimo tempo, risorsa preziosissima e spesso davvero carente per chiunque lavori come blogger o come libero professionista.
Non dimenticare inoltre che Pinterest esige contenuti di qualità, creati secondo precise linee guida, e possibilmente coerenti con il tuo brand.
Proprio per questo motivo, oggi voglio presentarti una grandissima novità di Tailwind, partner ufficiale di Pinterest sempre in prima linea per migliorare la vita dei pinner di tutto il mondo: si tratta di Tailwind Create!
Tailwind Create è un nuovo strumento creato dal meraviglioso team di Tailwind, il miglior software di programmazione e gestione dei pin che io abbia mai provato. Con Tailwind Create potrai creare i tuoi pin direttamente all’interno di Tailwind, e pubblicarli in un click.
Ho avuto la fortuna di poter provare Tailwind Create in anteprima, e non vedo l’ora di presentartelo!
Le regole del pin di qualità
Prima di parlarti di come Tailwind Create può non solo migliorare le tue giornate e le tue ore lavorative, ma anche aumentare i tuoi guadagni da vendite di prodotti e servizi o aumentare il traffico sul tuo sito web, facciamo un veloce ripasso di quello che Pinterest intende come pin di qualità.
E non dimenticare: solo seguendo questi consigli riuscirai a rendere il tuo account Pinterest una fonte inesauribile di potenziali clienti!
- Fresh Content. Come già accennato, soprattutto dopo l’ultimo aggiornamento dell’algoritmo, Pinterest preferisce nettamente la pubblicazione di contenuti inediti, e quindi mai pubblicati prima.
Questo significa che pubblicare lo stesso identico pin più di una volta, anche su bacheche diverse, non solo sarà inutile, ma anche dannoso per la reputazione del tuo account.
Quello che invece dovrai fare è sviluppare diverse idee e creare diversi pin, esteticamente differenti tra loro, per ogni articolo del tuo blog o per ogni prodotto o servizio che offri.
CONSIGLIO #1 Crea più pin per ogni tuo articolo o prodotto, pensando anche ai differenti target di clienti!
- Branding. Pinterest è un contenitore di contenuti: ci sono i tuoi, ma ci sono anche quelli di molti altri, alcuni dei quali trattano i tuoi stessi argomenti. È fondamentale che i tuoi pin rispecchino il tuo brand e siano riconoscibili. In questo modo, chi apprezzerà i tuoi contenuti imparerà a riconoscerli a colpo d’occhio, sapendo già di trovare qualcosa di interessante e qualitativamente soddisfacente.
CONSIGLIO #2 Scegli i colori, lo stile e i font dei tuoi pin e mantienili costanti nel tempo!
- Immagini originali. Anche le immagini che utilizzi nei tuoi pin dovrebbero essere non solo coerenti con il contenuto del pin stesso, ma anche originali e di elevata qualità.
Ricordati infatti che Pinterest è uno strumento prettamente visivo, e le immagini hanno un grandissimo valore sia nell’attirare l’utente potenzialmente interessato, sia nella scelta dell’algoritmo stesso di Pinterest su quali contenuti mostrare.
Cerca di utilizzare sempre fotografie in grado di comunicare ciò che stai mostrando agli utenti, e soprattutto fotografie di alta qualità.
CONSIGLIO #3 Utilizza sempre fotografie di alta qualità e coerenti con il tuo contenuto. Se non sai dove trovarle, prova i siti di stock gratuiti! Te ne suggerisco due: pexels.com e pixabay.com.
- Formato. Questo è uno dei più grossi errori che vedo fare ogni giorno su Pinterest dai creatori di contenuti. Pinterest è infatti pensato per valorizzare pin verticali, rendendo meno visibili, e di conseguenza meno efficaci, contenuti con uno sviluppo orizzontale o quadrati.
CONSIGLIO #4 Crea sempre pin verticali, utilizando la proporzione 2×3.
- Parole chiave. Più delle immagini, più del formato, più delle fotografie: in Pinterest (e su internet in generale!) le parole chiave sono tutto!
Ad ogni pin e ad ogni bacheca infatti dovrai assegnare un nome ed una descrizione, che saranno utilizzati da Pinterest per comprendere realmente di quali argomenti tratti il contenuto che hai condiviso, e poterlo così mostrare agli utenti interessati.
Puoi pubblicare la ricetta di biscotti più buona del mondo, ma se verrà mostrata a chi sta cercando come preparare una perfetta carbonara, difficilmente il tuo pin avrà successo.
CONSIGLIO #5 Diventa un mastro delle parole chiave in Pinterest, leggi l’articolo SEO per Pinterest in italiano: tutto quello che devi sapere sulle parole chiave di Pinterest.
Tailwind Create: pin di qualità in pochi minuti (e senza esperienza!)
Se la mini guida al pin perfetto del paragrafo precedente ti ha spaventato, ho una bellissima notizia per te: da oggi è disponibile in versione BETA il nuovissimo e meraviglioso Tailwind Create, che renderà tutto più facile.
Tailwind Create è uno strumento davvero unico, che ho avuto il piacere e l’onore di testare in anteprima grazie al meraviglioso team di Tailwind.
Si tratta di una vera e propria piattaforma per creare pin di qualità e sempre nuovi in pochissimi click.
Tailwind è partner ufficiale di Pinterest, ed è il miglior strumento per la programmazione dei pin che io abbia mai provato. Le fantastiche persone dietro a Tailwind, sempre disponibili a rispondere alle domande degli utenti, sanno bene cosa cercano i pinner, quali siano le maggiori difficoltà affrontate ogni giorno nella creazione di nuovi pin e quanto possa essere stressante dover dedicare troppo tempo alla pubblicazione costante di nuovi contenuti.
Se non conosci ancora Tailwind, preparati: la tua vita digitale sta per cambiare!
Puoi scoprire tutti i meravigliosi servizi di Tailwind per Pinterest qui: Cos’è Tailwind e come usarlo per guadagnare con Pinterest.
CONSIGLIO #6 Se non hai mai provato Tailwind, inizia ora la tua prova gratuita! Potrai pubblicare i tuoi primi 100 pin gratuitamente, senza limiti di tempo e senza fornire la tua carta di credito! Clicca qui per iniziare la tua prova gratuita di Tailwind.
Cosa mi piace di Tailwind Create
Tailwind Create rende Tailwind uno strumento davvero completo.
Oltre al poter programmare i tuoi pin per la pubblicazione automatica e tenere sotto controllo tutte le tue statistiche relative a Pinterest, da oggi potrai infatti creare e conservare i tuoi pin direttamente all’interno di Tailwind, senza dover quindi utilizzare servizi aggiuntivi o avere competenze di grafica. Una vera e propria stazione di comando per il tuo account Pinterest!
- Risultato professionale, anche senza competenze! Con Tailwind Create potrai creare pin dall’aspetto professionale senza avere alcuna competenza di grafica. Infatti, nonostante io consigli sempre di rivolgersi a grafici professionisti per l’ideazione e la creazione della propria immagine coordinata, scomodarne uno ogni giorno per la realizzazione dei pin destinati a Pinterest risulterebbe davvero complesso.
Tailwind Create ti permetterà di creare pin meravigliosi in pochissimi click!
CONSIGLIO #7 Tailwind Create ha stretto una collaborazione con alcuni siti che mettono a disposizione gratuitamente fotografie di livello professionale, rendendo disponibili immagini di stock gratuito direttamente all’interno di Tailwind Create: sfruttalo per trovare fotografie dall’aspetto professionale e coerenti con i tuoi contenuti!

- Mantieni il tuo stile. Tailwind Create ha pensato a tutto: prima di iniziare potrai impostarlo indicando i colori del tuo brand, i tuoi font preferiti ed inserendo i tuoi loghi e l’indirizzo del tuo sito web verificato. Potrai quindi dare vita a pin unici e sempre nuovi, ma sempre riconoscibili e collegati alla tua immagine coordinata!
CONSIGLIO #8 Scegli colori e font simili a quelli che gli utenti troveranno nelle pagine di destinazione del tuo sito web, contribuirai a rafforzare la tua immagine!

- Un contenuto, tanti pin. Un altro dei grandissimi vantaggi di Tailwind Create è la possibilità di creare in poco tempo tantissimi pin – tutti unici e differenti – in modo automatico!
Dovrai solamente inserire un titolo per il tuo pin, le immagini che vorrai utilizzare (caricandole dal tuo computer o scegliendole da Pexels) ed il link della pagina di destinazione.
In un click, Tailwind Create ti restituirà decine di pin di alta qualità tra cui potrai scegliere quelli che vorrai eventualmente modificare e pubblicare!
CONSIGLIO #9 Tailwind Create crea moltissimi pin per ogni contenuto, e li mette tutti a tua disposizione. Il tuo compito sarà poi di scegliere quelli che preferisci, e pubblicarne solo una parte.
Non dimenticarti infatti che pubblicare un numero eccessivo di pin sarà controproducente per la tua reputazione su Pinterest, e rischierà perfino di far bloccare il tuo account con l’accusa di spam.

- Personalizza, senza limiti. Tutti i pin proposti da Tailwind Create potranno successivamente essere modificati, cambiandone l’aspetto, i testi ed i colori, aggiungendo e ridimensionando immagini e forme, e rendendoli ancora più unici.
CONSIGLIO #10 Personalizza i pin per renderli più aderenti al tuo brand, li amerai ancora di più!

- Risparmio di tempo. Il gran finale: ciò che in assoluto preferisco di Tailwind Create è la possibilità di ottenere risultati migliori… in molto, ma molto meno tempo rispetto a quello che fino ad oggi utilizzavo per creare i miei pin! Grazie alla sua semplicità d’uso ti basteranno pochi minuti per entrare in confidenza con Tailwind Create, e ti prometto che difficilmente tornerai indietro.
CONSIGLIO #11 Non lasciarti intimorire dalla paura di utilizzare un nuovo strumento: sarà facilissimo imparare!
Come ottenere Tailwind Create
Il lancio ufficiale per il pubblico è avvenuto il 28 Ottobre 2020, e prima di allora solo pochi fortunati (tra cui me!) hanno potuto provare le sue incredibili funzionalità, inviando feedback e contribuendo a renderlo uno strumento migliore. Adesso, puoi averlo anche tu!
Prova Tailwind: è gratis! Se non hai ancora Tailwind, il primo passo è quello di iscriverti ed iniziare la prova gratuita. La prova gratuita di Tailwind ti permette di pubblicare fino a 100 pin, non ha limiti di tempo e non richiede la tua carta di credito: inizia subito, clicca qui!
- Pinterest: le 100 migliori tendenze per il 2020
- Come guadagnare soldi online con Pinterest
- Cos’è Tailwind e come usarlo per guadagnare con Pinterest
- SEO per Pinterest in italiano: tutto quello che devi sapere sulle parole chiave di Pinterest
Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.