SEO per Pinterest: la ricerca delle parole chiave su Pinterest in italiano
I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità.
Pinterest è un motore di ricerca.
Questo significa che, per far trovare i tuoi pin dagli utenti che effettuano una ricerca, dovrai utilizzare le giuste parole chiave e seguire alcuni accorgimenti specifici.
Sarà Pinterest stesso a suggerirti le giuste parole chiave, permettendoti di sapere in anticipo quali sono le ricerche effettuate dagli utenti in una determinata nicchia.
Se vuoi raggiungere utenti italiani, dovrai utilizzare parole chiave in italiano su Pinterest.
Tutti questi accorgimenti fanno parte della SEO, e sono fondamentali per riuscire a guadagnare con Pinterest.
La SEO su Pinterest
SEO è l’acronimo inglese per Search Engine Optimization.
La SEO su Pinterest ha il compito di far trovare i tuoi pin agli utenti interessati negli argomenti che tratti.
Pinterest è infatti un motore di ricerca travestito da social media: gli utenti non si limitano a condividere contenuti e visualizzare quelli condivisi da utenti già conosciuti, ma cercano ogni giorno nuove idee e nuovi articoli utilizzando parole chiave precise.
La SEO è quindi l’insieme di quegli accorgimenti che ti permettono di aumentare aumentare:
• Visualizzazioni
• Salvataggi
• Clic in uscita
E di conseguenza ti permetteranno di aumentare il traffico sul tuo sito web.
CONSIGLIO! La SEO su Pinterest è la tua unica arma: non pensare mai di poterne fare a meno, perché staresti solo sprecando tempo che non porterà al tuo lavoro nessun vantaggio.
Come funziona la SEO su Pinterest
Il funzionamento di Pinterest è molto più simile a quello di Google che a quello di altri social media, rispetto ad esempio Instagram e Facebook.
Ecco come funziona una ricerca su Pinterest e come l’algoritmo di Pinterest “legge” le parole chiave e la SEO che hai applicato:
• L”utente inserisce nella barra di ricerca una o più parole
• Pinterest ricerca quelle stesse parole nei pin e nelle bacheche di altri utenti
• Pinterest mostra all’utente i risultati più rilevanti
Il tuo scopo sarà ovviamente rientrare tra quei risultati tutte le volte che un utente cerca argomenti o prodotti simili a quelli che tratti sul tuo blog o sito web.
I tuoi potenziali clienti probabilmente effettueranno le ricerche su Pinterest in italiano.
Sarà quindi necessario capire quali termini di ricerca siano più utilizzati dal tuo target, ovvero dagli utenti che vuoi raggiungere e che potrebbero essere interessati al tuo lavoro.
Le persone utilizzano Pinterest per cercare consigli e soluzioni a problemi, per ampliare le proprie competenze e per trovare idee ed ispirazione: è fondamentale che tu conosca molto bene il tuo target di potenziali clienti, e che tu sappia identificare gli argomenti di loro maggior interesse.
CONSIGLIO! Non cercare di usare parole chiave più generiche per raggiungere un maggior numero di persone: la SEO deve serviti a raggiugnere solo chi può realmente essere interessato a ciò che fai, e non tutti gli utenti di Pinterest.
Come trovare le giuste parole chiave su Pinterest
Trovare le giuste parole chiave da usare su Pinterest e sviluppare una buona SEO può sembrare molto difficile, ma c’è un buona notizia:
sarà proprio Pinterest a suggerirti le parole chiavi più efficaci per i tuoi pin.
Non dovrai fare altro che inserire nella barra di ricerca di Pinterest alcune parole correlate agli argomenti di cui parleranno tuoi pin… e lasciarti guidare dai suggerimenti.
Se il tuo blog o sito web è in italiano, on dimenticare di cercare solo parole chiave in italiano su Pinterest.
Pinterest ti mostrerà un menù a tendina con i termini correlati più cercati, permettendoti di capire quali siano le parole chiave più utilizzate dagli utenti all’interno della tua nicchia.

Ti consiglio di non fermarti alla prima ricerca e di trovare diverse combinazioni di parole.
All’interno delle tue bacheche di Pinterest potrai infatti inserire più parole chiave, ed utilizzarle anche nei pin che conterranno.
Dove usare la SEO su Pinterest
Una delle principali caratteristiche di Pinterest è quella di essere uno strumento prettamente visivo: ad ogni utente vengono mostrati diversi pin, ovvero diverse immagini o video, tra cui poter scegliere.
Una volta effettuata la scelta, un clic sul pin selezionato porterà l’utente alla pagina web collegata.
All’interno del tuo account business su Pinterest troverai però anche moltissime sezioni in cui dover inserire del testo: sono proprio questi testi che dovrai rendere ricchi di parole chiave, in modo che Pinterest comprenda nel migliore dei modi quali siano gli argomenti trattati dai tuoi pin e li mostri agli utenti interessati.
La SEO del tuo profilo
Per prima cosa sarà necessario far capire in modo chiaro e ben delineato a Pinterest quali siano gli argomenti trattati nel tuo account, in modo che identifichi gli utenti potenzialmente interessati nel modo più preciso possibile.
Dovrai sceglie con molta attenzione le parole chiave da inserire:
• Nel tuo nome utente (Nome)
• Nella descrizione del tuo profilo (Informazioni)

Non dimenticare che Pinterest si basa su un algoritmo, e non ragiona quindi come un essere umano: dovrai inserire parole chiave definite e realmente collegate agli argomenti di cui parleranno i tuoi pin.
IMPORTANTE! Evita nomi e descrizioni emozionali o poetiche: potrebbero piacere molto al singolo utente, ma se Pinterest non sarà in grado di comprenderle, probabilmente saranno pochissimi gli utenti che le leggeranno.

La SEO nelle bacheche
Anche le le bacheche che contengono i tuoi pin devono sempre avere un nome ed una descrizione che Pinterest possa facilmente comprendere.
È infatti assolutamente fondamentale che ogni pin venga pubblicato nella bacheca giusta e più attinente.
Dovrai scegliere con attenzione:
• Il nome delle tue bacheche
• La descrizione delle bacheche
La descrizione delle bacheche viene raramente letta dagli utenti, ma è invece fondamentale per il corretto funzionamento di Pinterest e del suo algoritmo.
Non preoccuparti se scrivere un elenco di parole chiave al posto di una scorrevole ed articolata descrizione ti sembra poco elegante: con molta probabilità, nessun essere umano leggerà mai la descrizione delle tue bacheche, ma la tua SEO sarà migliore.

ATTENZIONE! Quando crei una nuova bacheca, Pinterest non ti mostrerà lo spazio per aggiungere una descrizione: dovrai farlo in seguito modificando la bacheca già creata.

La SEO dei pin
Le parole chiave sono ovviamente importanti anche all’interno dei singoli pin che pubblicherai nelle tue bacheche su Pinterest.
Un pin non è infatti semplicemente un’immagine o un video: i Pin di Pinterest sono contenuti composti da moltissimi pezzi, ognuno dei quali deve essere costruito con cura.
In un pin di Pinterest potrai inserire le parole chiave:
• Nel nome del pin
• Nella descrizione del pin
• Nella grafica del pin
Esistono opinioni contrastanti riguardo al fatto che l’algoritmo di Pinterest sia in grado o meno di “leggere” le scritte all’interno della grafica dei singoli pin, ma personalmente ho ottenuto risultati migliori nei pin in cui ho utilizzato questa tecnica di SEO.

Non dimenticare inoltre di verificare il tuo account Pinterest Business e di attivare i rich pin su Pinterest per rendere i tuoi pin ancora pin efficaci.
CONSIGLIO! Inserisci le parole chiave principali della bacheca in cui pubblichi un pin nella descrizione del pin stesso: aiuterai maggiormente Pinterest a comprenderne l’argomento principale.
La SEO dei pin idea
Anche i pin idea su Pinterest hanno bisogno di SEO e di parole chiave: potrai inserirle nel titolo del pin idea, ma non avrai a disposizione uno spazio per la descrizione.
Come sapere se la tua SEO su Pinterest è efficace
A questo punto, il grosso del lavoro è fatto.
Ma come puoi sapere se le parole chiave e la SEO che hai utilizzato sono davvero efficaci?
Il successo di un pin si misura sempre dal numero di clic in uscita, e di conseguenza da quanto traffico porta al tuo blog o sito web.
Il numero di impression (le visualizzazioni) può infatti essere un dato fuorviante: significa infatti che l’algoritmo di Pinterest sta mostrando il tuo pin agli utenti, ma non riflette in alcun modo un interesse da parte di quest’ultimi o una visita sulla pagina di destinazione.
Analizziamo ad esempio i due pin che trovi qui sotto:
PIN #1
• 6,9mila visualizzazioni
• 1 salvataggio
• 1 clic sul link
PIN #2
• 2,4mila visualizzazioni
• 4 salvataggi
• 51 click sul link

Il PIN #1 ha ricevuto molte impression, ma ha generato pochissimi clic in uscita.
Il PIN #2 è invece stato mostrato agli utenti un numero molto inferiore di volte, ma ha ottenuto un numero di clic in uscita molto più alto.
CONSIGLIO! Analizza le parole chiave che hai utilizzato nei tuoi migliori pin e nelle tue migliori bacheche per capire quali siano realmente efficaci e quali meno.
SEO in italiano o SEO in inglese?
Se il tuo blog o il tuo sito web sono scritti in italiano e si rivolgono ad un pubblico che parla la lingua italiana, dovresti sempre seguire l’italiano per la tua SEO su Pinterest.
Succede però spesso di vedere profili che rimandano a siti italiani scritti in inglese, e questo accade per due motivi principali:
• Scrivere in inglese è considerato più cool
• L’utilizzo di parole chiave in inglese permette ai pin di essere trovati anche da chi effettua ricerche in inglese, ampliando moltissimo il pubblico potenziale
Entrambe le considerazioni possono avere una loro veridicità, ma se gestisci un blog scritto in italiano, se offri servizi in italiano o se vendi prodotti disponibili solo in Italia, il mio consiglio è quello di scrivere sempre in italiano, evitando di inserire parole chiave in inglese.
I termini inglesi infatti inganneranno l’algoritmo, che mostrerà il il pin ad un pubblico di lingua inglese: gran parte di quel pubblico non comprenderà la lingua in cui la grafica del pin e il tuo sito sono scritti (ovvero, nel nostro caso, l’italiano) è molto probabilmente quel pin non otterrà nessun clic in uscita.
In questo caso, l’uso di termini inglesi risulta non solo inutile, ama anche dannoso: l’algoritmo penalizza i pin che non ricevono un riscontro da parte dl pubblico.
NOTA BENE! Se invece ti rivolgi ad un pubblico internazionale ed il tuo sito web o blog non sono scritti in italiano… l’inglese è sicuramente la scelta giusta.
CONSIGLIO! Utilizza sempre parole chiave e testi nella lingua principale del tuo sito o del tuo blog.
La ricerca delle parole chiave con Pinterest Trend
Pinterest Trend è uno strumento gratuito di Pinterest per mostrasti quali siano le parole chiave più cercate in un determinato periodo dell’anno.
Si tratta di uno strumento utile per verificare l’andamento delle diverse ricerche su Pinterest, soprattutto per argomenti (come ad esempio argomenti specifici per il periodo estivo o quello natalizio)…
ma non elenca tutte parole chiave presenti su Pinterest, ed è spesso impreciso nel mostrare parole chiave correlate.
La SEO su Pinterest va inoltre costruita nel tempo: un pin può richiedere anche diversi mesi prima di iniziare a portare traffico, ed è quindi importante pubblicare pin con costanza anche nei periodi che ti sembrano meno adatti.
Quanti pin pubblicare su Pinterest
Capire quanti pin pubblicare su Pinterest è fondamentale per riuscire ad ottenere risultati: essendo Pinterest un motore di ricerca, sarà necessario pubblicare molti pin affinché vengano mostrati maggiormente agli utenti interessati.
Su Pinterest i contenuti non hanno quasi mai successo immediato, ma possono avere na vita molto lunga e portarti traffico gratuito anche per diversi anni.
Il mio consiglio è quello di pubblicare almeno un pin al giorno e di curare sempre la SEO e la ricerca delle parole chiave in modo approfondito.
Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.