Attivare i rich pin di Pinterest: la guida in italiano per i pin dettagliati


I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità.


I rich pin, in italiano pin dettagliati, sono sono una delle funzioni principali che Pinterest mette a disposizione degli account Pinterest Business.

Abilitare i rich pin per il tuo account Pinterest può sembrare un processo complesso, ma si tratta in realtà di pochi, semplici passaggi che dovrai compiere una volta sola.

.

Cosa sono i rich pin di Pinterest

I rich pin (pin dettagliati) sono pin che contengono informazioni aggiuntive rispetto ai normali pin che si trovano su Pinterest.
Ti permettono quindi ri raggiugnere un pubblico più vasto e più in target.

Esistono tre tipologie di rich pin:

Pin articolo

Dedicati ai blogger, contengono il titolo, la descrizione, l’autore e la data di pubblicazione di un articolo.

Pin ricetta

Contengono gli ingredienti, le preparazioni e le tempistiche delle ricette.

Pin prodotto

Includono la disponibilità e il prezzo dei prodotti di un e-commerce.

Fino a qualche anno fa Pinterest proponeva anche una quarta tipologia di rich pin: I PIN APP.
I pin app davano all’utente di scaricare una app per smartphone senza lasciare Pinterest

Oggi questa funzione è disponibile solo per i pin sponsorizzati a pagamento.

NOTA BENE! Abilitare ed utilizzare le tre principali tipologie di rich pin disponibili (pin articolo, pin ricetta e pin prodotto) è totalmente gratuito.

Come funzionano i rich pin di Pinterest

I rich pin (pin dettagliati) prendono le informazioni aggiuntive che contengono direttamente dal tuo blog o sito web.
Non sarai quindi tu a dover inserire queste informazioni manualmente: ci penserà Pinterest.

Dovrai infatti attivare i rich pin solo una volta, creando un collegamento tra il tuo sito ed il tuo account Pinterest.

I vantaggi dei rich pin

Abilitare i pin dettagliati e sfruttare le potenzialità dei rich pin su Pinterest può portarti moltissimi vantaggi.

I vantaggi dei rich pin sono:

Informazioni aggiuntive

Le informazioni aggiuntive contenute all’interno dei rich pin ti aiuteranno a raggiungere un pubblico più ampio e ben definito, aumentando i clic in uscita sui tuoi pin.

Avrei infatti molti più campi a disposizione in cui sfruttare le parole chiave e la SEO di Pinterest.

Risparmio di tempo

Le informazioni aggiuntive contenute nei rich pin non andranno inserite a mano: saranno allegate ai tuoi pin in modo automatico da Pinterest.

Pin sempre aggiornati

Se aggiornerai un articolo del tuo blog, una ricetta o un prodotto, i rich pin collegati si aggiorneranno con le nuove informazioni, garantendoti una comunicazione sempre corretta con il tuo pubblico.

Riconoscibilità su Pinterest

I pin dettagliati mostrano l’immagine del tuo profilo Pinterest ed un collegamento diretto al tuo account Pinterest direttamente nello smart feed, rendendoti più riconoscibile dagli utenti.

Come attivare i rich pin

Se hai un sito o un blog costruito con WordPress, attivare i rich pin è molto più facile di quanto tu non creda!

ATTENZIONE! I rich pin sono riservati agli account Pinterest Business: se hai un account personale, convertilo in account business per poter attivare i rich pin.

Come attivare i rich pin

Se hai un sito o un blog costruito con WordPress, attivare i rich pin è molto più facile di quanto tu non creda!

Verifica il tuo sito

Il primo passo per attivare i rich pin sul tuo account Pinterest è verificare il tuo sito, ovvero comunicare a Pinterest che il sito web indicato sul tuo profilo è veramente tuo, in modo che Pinterest possa “collaborare” attivamente con il sito in un continuo scambio di dati e informazioni.

NOTA BENE! Se hai già verificato il tuo sito web, puoi saltare questo passaggio!

Per verificare il tuo sito web su Pinterest, dovrai recarti all’intento delle impostazioni del tuo profilo e selezionare la voce Verifica dalla colonna a sinistra. Clicca poi sul bottone rosso con la scritta Verifica.

Ti si aprirà una nuova finestra contente le istruzioni per verificare il tuo sito web in diversi modi: non lasciarti spaventare dai codici, sto per insegnarti un modo molto facile per verificare il tuo sito in meno di un minuto!

PRIMO PASSAGGIO: Copia il codice html che compare nella prima delle tre caselle

Secondo passaggio: vai sul tuo sito web e scarica il plugin Insert Headers and Footers.

Esistono moltissimi plugin per verificare il tuo sito web su Pinterest, ma io ti consiglio di gran lunga Insert Headers and Footers: è gratuito e leggero, e soprattutto può essere utilizzato anche per inserire altre tipologie di codice (come ad esempio quello di Google Analytics) senza appesantire il tuo sito web. Non dimenticare mail che un sito veloce piace molto, ma molto di più a Google!

Terzo passaggio: apri il plug in e incolla nella sezione header il codice che avevi copiato prima.

Adesso puoi tornare su Pinterest: cliccando su Continua potrai verificare che l’operazione si avvenuta con successo!

Abilita i metadati Open Graph

I metadati Open Graph sono i dati che Pinterest e altri social media utilizzano per aggiungere informazioni aggiuntive ai tuoi contenuti, come avviene per i rich pin.

Ancora una volta, non preoccuparti se i termini ti sembrano complicati e sconosciuti: sarà tutto finito tra un click!

Primo passaggio: Apri il plugin Yoast SEO e vai alla sezione Social (se non hai Yoast, puoi scaricarlo gratuitamente dalla sezione del tuo sito dedicata ai plugin).

Secondo passaggio: scegli la tab Facebook e attiva i metadati Open Graph.
Facebook e Pinterest utilizzano infatti gli stessi dati per aggiungere dettagli ai contenuti che pubblichi, e questo passaggio è fondamentale.

Convalida i rich pin

Ci siamo quasi!
Per abilitare i rich pin ti manca solo un ultimo passaggio.

Apri il Rich Pins Validator (lo trovi qui ed è uno strumento ufficiale di Pinterest) ed inserisci nella barra il link a un tuo articolo, ricetta o prodotto.

ATTENZIONE! Non inserire il link alla tua home page!

E finalmente, i tuoi rich pin saranno abilitati!
Non dovrai ripete quest d’operazione con tutti i tuoi articoli, prodotti o ricette: i rich pin saranno abilitati per tutti i contenuti presenti sul tuo sito!

Un consiglio per i pin ricetta

Se hai un blog di cucina e ricette, Pinterest prenderà le informazioni per i tuoi rich pin dalle schede delle singole ricette.

Per rendere le informazioni il più chiare possibili e per essere sicuro di sfruttare le tue ricette ed il tuo blog al massimo, ottimizzando la SEO e scalando la classifica di Google, ti consiglio il plugin Tasty Recipes.

Si tratta di un plug in a pagamento, ma secondo me davvero utile per portare il tuo food blog ad un livello successivo: non dimenticare mai che un buon blog richiede sempre qualche piccolo investimento per avere successo.
Prova Tasty Recipes e – se non ti piacerà – potrai ottenere un rimborso completo entro 15 giorni.

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.