Come creare la bacheca perfetta su Pinterest


I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità.


Cos’è una bacheca su Pinterest

All’interno di Pinterest, una bacheca (in inglese board) è una cartella virtuale in cui salvare pin relativi ad un determinato argomento.

Saper creare le giuste bacheche e saperle impostare in modo corretto è fondamentale per il successo del tuo account Pinterest Business: una bacheca perfetta sarà in grado di aiutare i tuoi pin a diventare virali, portando lettori e potenziali clienti interessati ed in target sul tuo sito web o sul tuo blog.

Come creare una bacheca su Pinterest

Nonostante le bacheche siano uno dei pilastri fondamentali di Pinterest, in seguito agli ultimi aggiornamenti capire come crearne una non è più semplicissimo. Per creare una bacheca su Pinterest dovrai:

  • Accedere al tuo account Pinterest
  • Visualizzare la pagina principale del tuo account
  • Visualizzare gli elementi salvati
  • Cliccare sul + che trovi a destra della schermata
  • Selezionare “Crea Bacheca”

CONSIGLIO #1 È possibile creare una bacheca anche dalla App Pinterest per Smartphone (sarà sufficiente cliccare sul + che trovi in basso, al centro). Tuttavia, ti consiglio sempre di eseguire queste operazioni da desktop: la creazione di una bacheca è molto importante per il successo del tuo account Pinterest, e trovo che lo schermo di un computer garantisca molto più controllo; sarà inoltre più facile effettuare le ricerche necessarie per scegliere il nome la descrizione migliori per la tua bacheca (ma di questo parleremo tra poco).

Scegliere il nome di una bacheca su Pinterest

Il nome della tua nuova bacheca su Pinterest servirà per indicare, agli utenti ed a Pinterest stesso, quale sia l’argomento trattato dai pin che salverai al suo interno.

In particolare, è fondamentale che il nome della bacheca sia coerente con quello dei pin che conterrà: solo in questo modo Pinterest riuscirà a mostrare i contenuti agli utenti realmente interessati, aiutandoti ad aumentare il traffico sul tuo sito web o sul tuo blog.

Per saperne di più su come scegliere il nome della tua nuova bacheca su Pinterest, ti consiglio l’articolo SEO per Pinterest: la ricerca delle parole chiave in italiano.

CONSIGLIO #2 Il nome di una bacheca su Pinterest non deve essere bello, particolare o scenografico: deve essere semplice, e saper comunicare in modo chiaro quali siano gli argomenti trattati dai pin che salverai al suo interno.

Cosa sono le date di una bacheca su Pinterest

Recentemente Pinterest ha aggiunto la possibilità di associare ad una bacheca delle date; in particolare una data di inizio ed una di fine.

È possibile selezionare solo date presenti o future (quindi, da oggi in avanti). Questa funzione è pensata per bacheche create in relazione ad eventi specifici, come l’organizzazione di una festa di compleanno o di una qualsiasi altra occasione che si svolgerà in una data precisa, rendendo di fatto la bacheca inutile dopo tale data.

Solo tu ed eventuali collaboratori della bacheca potrete vedere le date impostate; al raggiungimento della data impostata come “fine” Pinterest ti ricorderà di archiviare la bacheca (per sapere cosa sia una bacheca archiviata, continua a leggere l’articolo!).

CONSIGLIO #3 Le date di una bacheca sono un’opzione applicabile solo a bacheche destinate all’organizzazione di eventi limitati nel tempo. Se la tua nuova bacheca non è legata a nessuna data particolare, non preoccuparti: in questo campo, non dovrai inserire nulla (e la tua bacheca non verrà penalizzata per questo!).

La descrizione di una bacheca su Pinterest

All’interno di Pinterest, la descrizione di una bacheca è forse uno dei parametri più importanti: sarà proprio grazie alla descrizione – più lunga e completa rispetto al nome della bacheca – che potremo far comprendere in modo chiaro e definitivo a Pinterest quali siano gli argomenti della bacheca in oggetto.

ATTENZIONE! Pinterest non ti chiederà di inserire una descrizione della tua bacheca durante la fase di creazione, ma farlo è fondamentale!
Per aggiungere una descrizione alla tua bacheca:

  • Vai all’elenco delle tue bacheca (la sezione SALVATI)
  • Clicca sul simbolo della matita che compare in basso a destra su ogni bacheca, oppure
  • Entra nella bacheca e clicca sui tre punti che trovi affianco al nome della bacheca

Esattamente come il nome della bacheca, anche la descrizione della tua bacheca non dovrà essere un testo ricco di allegorie ed immagini evocative, ma risultare chiara ed efficace.

È importante che la descrizione della bacheca sia ricca di parole chiave, in particolare di quelle parole chiave che gli utenti usano frequentemente all’interno di Pinterest per cercare pin simili a quelli che salverai all’interno della bacheca stessa.

Per sapere come identificare le parole chiave più adatte e ricercate, ti consiglio nuovamente l’articolo SEO per Pinterest in italiano: tutto quello che devi sapere sulle parole chiave di Pinterest.

CONSIGLIO #4 La descrizione di una bacheca non viene quasi mai letta dagli utenti di Pinterest, che si limitano invece a cliccare sui singoli pin. Non avere quindi paura di rendere la descrizione della tua bacheca un lungo elenco di parole chiave: sarà sicuramente meno poetico, ma ti porterà a risultati migliori!

La copertina di una bacheca su Pinterest

Pinterest permette di impostare una copertina per ogni bacheca, ovvero un’immagine che “presenti” la bacheca quando un utente visualizza l’elenco completo di bacheche di un determinato account.
Ecco come appare un account Pinterest (quello della fantastica Easy Blog Emily con le copertine impostate per ogni bacheca:

Scegliere se creare copertine per le bacheche del tuo account Pinterest è una scelta molto personale. Sicuramente il tuo account avrà un aspetto molto più ordinato e professionale; tuttavia pochissimi utenti accederanno al tuo profilo e potranno quindi “gustarsi” le tue copertine, limitandosi invece dallo scorrere i pin proposti sul feed principale.

Creare copertine per le proprie bacheche non comporta inoltre alcun vantaggio a livello di visibilità o di traffico: si tratta solamente di una scelta estetica.

Se sceglierai di creare le copertine per le tue bacheche dovrai farlo per tutte, e mantenerle aggiornate.

CONSIGLIO #5 Se non sai come creare le copertine per le tue bacheche, prova ad utilizzare Canva: si tratta si un sito che permette di creare in modo assolutamente semplice qualsiasi tipo di grafica, senza avere nessun competenza nel campo.

La misura delle copertina per le bacheche è 600×600 pixel.

Prova subito a creare le tue copertine con Canva!

Cosa sono le sezioni di una bacheca

All’interno delle singole bacheche, è possibile creare alcune sezioni, ovvero delle bacheche interne alla bacheca.
Personalmente, non mi sono mai trovata bene con le sezioni: preferisco creare singole bacheche per i singoli argomenti, in modo non solo da aumentare il numero delle bacheche del mio account, ma anche di riuscire ad avere un maggior controllo sulla SEO e le parole chiave, ovvero i fattori in grado di determinare il successo del tuo account Pinterest.

Inoltre, non è possibile pubblicare pin all’interno delle singole sezioni dai partner ufficiali di Pinterest, come ad esempio Tailwind.

Aggiungere collaboratori ad  una bacheca Pinterest

Pinterest ti dà la possibilità di aggiungere collaboratori alla tua bacheca. Un collaboratore è un utente che ha la possibilità di salvare pin all’interno della bacheca, ed in alcuni casi anche di gestirla (potrai scegliere tu quali privilegi lasciare ai collaboratori).

Esiste anche la possibilità per utenti esterni di richiedere l’iscrizione alla bacheca, se tu lo vorrai.

Aggiungendo uno o più collaboratori, la bacheca diventerà una bacheca di gruppo (Group Board), e non sarai quindi più l’unica persona autorizzata a  controllare i contenuti al suo interno.

Le bacheche di gruppo hanno rappresentato in passato una grande occasione di crescita per gli utenti Pinterest Business, ma recentemente hanno perso gran parte del loro valore.

CONSIGLIO #6pin che vengono pubblicati su una bacheca, sono fondamentali per il successo della bacheca stessa. Se sceglierai di invitare collaboratori all’interno di una bacheca, assicurati di aggiungere regole chiare e precise, al fine di non ritrovarti con una bacheca di cui Pinterest non riesce a comprendere il contenuto (e che non mostrerà quindi agli utenti realmente interessati).

Bacheche archiviate e bacheche segrete

Quando crei una nuova bacheca su Pinterest, puoi scegliere di renderla segreta.
Una bacheca segreta è una bacheca che puoi vedere solo tu: se salverai pin di altri utenti su una bacheca segreta, l’utente non verrà avvisato, ed il conteggio dei salvataggi non aumenterà.

Le bacheche segrete sono utili per salvare pin che ritieni interessanti, ma che non sono coerenti con gli argomenti trattati nelle tue bacheche pubbliche. Puoi rendere una bacheca segreta o pubblica in qualsiasi momento.

Una bacheca archiviata è una bacheca momentaneamente disattivata, su cui non potrai salvare pin e che non verrà mostrata nel tuo profilo.
La bacheca continuerà ugualmente ad esistere (la potrai trovare in fondo all’elenco delle bacheche) e potrà essere ripristinata in qualsiasi momento).

CONSIGLIO #7 Se stai pensando di eliminare una bacheca, prova invece ad archiviarla. Non rischiare di perdere tutto il lavoro fatto!

Quante bacheche creare su Pinterest

Sfatiamo un mito: non esiste un numero perfetto di bacheche.
Sicuramente un numero maggiore di bacheche permette a Pinterest di comprendere meglio quali siano gli argomenti trattati dal tuo account, e ti permette di pubblicare un maggior numero di pin legati ad uno stesso articolo, pagina o prodotto.

Tuttavia, è molto importante che tutte le bacheche presenti nel tuo account Pinterest siano mantenute vive ed aggiornate.
Se hai appena aperto il tuo account Pinterest, inizia con 5 bacheche: con il tempo riuscirai ad aggiungerne altre, ma inizialmente saranno perfette per comprendere il funzionamento di Pinterest ed ottenere i primi risultati positivi.

CONSIGLIO #8 Crea solo bacheche attinenti agli argomenti del tuo account Pinterest, e crea solo bacheche che riuscirai ad aggiornare in modo costante.

L’ordine dei pin  all’intento delle bacheche

Pinterest permette di ordinare manualmente i pin salvati all’interno di una specifica bacheca. Puoi trovare questa opzione all’interno della bacheca stessa, cliccando su Organizza.

Organizzare i pin all’interno di una bacheca è un lavoro lungo e noioso, che non porta a nessun vantaggio: come già accennato, pochissimi utenti si addentreranno nelle tue bacheche, ed anche se lo facessero, difficilmente saranno interessati dall’ordine con cui hai salvato i pin.

CONSIGLIO #9 Non perdere tempo prezioso a riordinare i pin all’interno di una bacheca, a meno che tu non abbia uno scopo ben preciso in grado portare vantaggi al tuo account (e se così fosse, condividilo nei commenti dell’articolo, può essere utile a tutti i lettori!).

Quanti pin pubblicare all’interno di una bacheca di Pinterest

Anche per quanto riguarda il numero di pin da pubblicare all’interno di una singola bacheca, non esiste una regola precisa ed in grado di garantire un successo assicurato.

Dall’ultimo aggiornamento dell’algoritmo nel 2020, Pinterest predilige pin inediti e nuovi, ovvero pin che non sono ma stati pubblicati prima sulla piattaforma (fresh content).
Questo significa che è meglio pubblicare meno contenuti, piuttosto che pubblicare un contenuto già salvato in precedenza su una delle tue bacheche.

Se hai appena aperto il tuo account Pinterest o se non hai mai avuto una reale strategia di crescita, ti consiglio di pubblicare ogni giorno dai 3 ai 5 pin inediti, su bacheche differenti: con il tempo, capirai come ottimizzare la tua strategia.

La cosa assolutamente fondamentale è non rischiare di infrangere le regole di Pinterest riguardo allo spam, cosa che può accadere in caso di pubblicazione troppo assidua di contenuti identici o rimandanti ad uno stesso link, e che può portare alla sospensione del tuo account.
Spero non ti succeda mai, ma se dovesse accadere, ti consiglio l’articolo Cosa fare se il tuo account Pinterest viene sospeso.

Il rischio di pubblicare contenuti che potrebbero essere identificati come spam è sempre in agguato su Pinterest, ecco perchè non riesco più a fare a meno del mio amico Tailwind.

Tailwind è un servizio che permette di programmare la pubblicazione dei pin, e da pochissimo anche di creare meravigliosi pin in pochissimi passaggi con la funzione Tailwind Create, che ho avuto l’onore di poter testare in anteprima e che ora è a disposizione di tutti gli utenti.

Ma la funzione che in assoluto preferisco di Tailwind è appunto il controllo sullo spam: ogni volta che programmerai un pin per la pubblicazione, Tailwind ti avviserà riguardo all’ultima (eventuale) volta in cui hai pubblicato un pin relativo allo stesso link di destinazione sulla bacheca scelta. Questo avviso, può davvero salvare il tuo account Pinterest!

CONSIGLIO #10 Su Pinterest, la qualità e meglio della quantità. Pubblica sulle tue bacheche tutti i pin che ritieni opportuni, ma ricordati di non pubblicare mai due volte uno stesso pin, soprattutto in una stessa bacheca. Per evitare che Pinterest sospenda il tuo account per attività di spam, affidati a Tailwind: è gratuito per i primi 100 pin, e non è necessaria la carta di credito per accedere alla prova gratuita!

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.