Tutto quello che devi sapere sulle bacheche Pinterest e come usarle al meglio
I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale 💛
PERCHÉ PINTEREST?
Pinterest è un motore di ricerca gratuito: usare Pinterest significa avere ogni giorno più traffico sul tuo blog o sito web. Più traffico, significa più vendite.
Le bacheche di Pinterest sono le cartelle in cui vengono salvati i pin.
I pin sono i contenuti che pubblichi su Pinterest.
Impostare le bacheche in modo corretto è fondamentale per riuscire ad ottenere risultati efficaci con Pinterest, e portare più traffico al tuo blog o sito web.
Come funzionano le bacheche di Pinterest
Prima di poter pubblicare pin su Pinterest, dovrai per forza creare almeno una bacheca.
Sono infatti proprio le bacheche a contenere i pin, permettendoti di dividerli per argomento.
Ogni bacheca avrà infatti un nome ed una descrizione che definiranno i pin che pubblicherai al suo interno.
Questo è utilissimo non solo agli utenti, ma soprattutto all’algoritmo di Pinterest: userà infatti le informazioni contenute in una bacheca per capire di cosa parlino i pin al suo interno e mostrarli agli utenti interessati.
NOTA BENE!
Gli utenti di Pinterest difficilmente visiteranno le tue bacheche, limitandosi a trovare i singoli pin nei risultati delle ricerche.
Le informazioni che inserisci nelle bacheche sono però importantissime, perché verranno lette e interpretate dall’algoritmo di Pinterest.
Dove si trovano le bacheche su Pinterest
Per creare una nuova bacheca o gestire quelle che hai già creato all’interno del tuo account Pinterest per aziende, dovrai accedere al tuo profilo e cliccare sulla tab SALVATI.
(sì, sarebbe stato molto più comodo se si fosse chiamata BACHECHE, ma a quanto pare Pinterest non ci ha pensato).
➡️➡️➡️ Come aprire un account Pinterest per aziende.

Come creare una nuova bacheca su Pinterest
All’interno della tab SALVATI (e solo lì) troverai un simbolo + dal quale potrai creare una nuova bacheca.

Inizialmente Pinterest ti chiederà solo di scegliere il nome della bacheca e di indicare se si tratti di una bacheca segreta, ovvero visibile solo a te.

Ti mostrerà poi una selezione di pin che pensa siano adatti alla tua bacheca, ma io ti consigliò di saltare questo passaggio per ora e di cliccare su FINE senza selezionare pin: cedrano tra poco cosa inserire in una nuova bacheca per renderla più efficace.
Le impostazioni di una bacheca di Pinterest
È importantissimo impostare le bacheche del tuo account Pinterest in modo corretto e completo: sono infatti informazioni che Pinterest usa per capire di cosa parlino i pin contenuti nelle diverse bacheche e mostrarli agli utenti interessati.
Per ogni bacheca dovrai impostare:
✨ Titolo della bacheca
✨ Descrizione della bacheca
✨ Copertina della bacheca (opzionale)
✨ Sezioni della bacheca (opzionali)
Il titolo di una bacheca
Il titolo di una bacheca su Pinterest è solitamente formato da una o due parole chiave che ne indicano gli argomenti principali.
Prima di scegliere il nome per le tue bacheche, dovrai capire come funziona la SEO di Pinterest ed imparare a scegliere le parole chiave.
NOTA BENE!
Puoi creare bacheche con argomenti sovrapposti: ogni articolo del tuo blog o prodotto del tuo shop deve poter essere inserito in più bacheche, che tratteranno quindi argomenti simili.
La descrizione di una bacheca
La descrizione di una bacheca è l’elemento più importante che la identifica: è infatti da qui che l’algoritmo di Pinterest cecherà di capire quali siano gli argomenti trattati nei pin che contiene, ed è fondamentale impostarla in modo corretto se vuoi davvero guadagnare con Pinterest.
La descrizione di una bacheca può (e deve) essere un elenco di parole chiave: non preoccuparti, gli utenti difficilmente leggeranno la descrizione delle tue bacheche, limitandosi a trovare i singoli pin nei risultati delle ricerche.
Pinterest invece le legge sempre, e deve poterle capire.
ATTENZIONE!
Pinterest non ti chiede di inserire la descrizione di una bacheca quando la crei: dovrai farlo tu successivamente entrando nelle impostazioni di modifica della bacheca.

Un piccolo consiglio extra: inserisci sempre il titolo di una bacheca anche all’intento della descrizione della stessa bacheca.

Le copertine delle bacheche
Pinterest permette anche di inserire una copertina per rendere più bella ogni bacheca… e sicuramente darai al tuo account un aspetto curato e ordinato.
C’è però un piccolo particolare: su Pinterest quasi nessuno visita il tuo profilo.
Creare le copertine delle bacheche quindi a mio parere uno spreco di tempo che puoi usare per fare cose più produttive (per esempio per capire quanti pin pubblicare ogni giorno su Pinterest).

Le sezioni delle bacheche su Pinterest
Da qualche anno Pinterest ha aggiunto la possibilità di creare sezioni all’interno delle singole bacheche.
Questa funzione è utilissima per gli utenti che usano Pinterest per salvare contenuti, permettendogli di organizzarli meglio, ma io ti sconsiglio di utilizzarla all’interno del tuo account Pinterest per aziende.
Pinterest adora le nuove bacheche, ed è quindi molto meglio creare più bacheche separate, piuttosto che aggiungere sezioni a quelle già esistenti.
Quante bacheche creare su Pinterest
Pinterest non solo adora le nuove bacheche, ma adora anche che le bacheche vengano utilizzate in modo costante.
Ecco perché ti consiglio di creare inizialmente da 6 a 10 bacheche, in modo che ti sia più semplice mantenere ritmo e pubblicare almeno un pin in ognuna una volta a settimana.
Potrai creare nuove bacheche su Pinterest ogni volta che ne sentirai il bisogno (per esempio perché ti ritrovi a creare pin che sembrano non appartenere a nessuna delle bacheche che hai già).
➡️➡️➡️ Qui trovi la mia guida completa per usare Pinterest al meglio e avere più traffico.
Cosa pubblicare in una nuova bacheca
I primi pin che pubblichi in una nuova bacheca sono fondamentali: sarà in base a questi primi pin infatti che l’algoritmo di Pinterest cercherà di comprendere gli argomenti trattati all’interno della bacheca stessa.
NOTA BENE!
Non dimenticare mai che Pinterest ha bisogno di capire quali argomenti trattino i pin di una bacheca per poterli mostrare agli utenti interessati.
I modo migliore per farlo è salvare nella bacheca pin che Pinterest conosce già, e che trattano ovviamente gli stessi argomenti.
Effettua una ricerca su Pinterest e salva all’interno della tua nuova bacheca i pin più attinenti.
ATTENZIONE!
Può sembrarti strano che io ti suggerisca di salvare pin creati da altri nelle tue bacheche, ma non preoccuparti: aiuterai l’algoritmo a conoscere meglio la tua nuova bacheca, e questo vale tantissimo!
Organizzare i pin all’interno di una bacheca
Pinterest permettessi organizzare i pin all’interno delle bacheche, ma farlo non serve a nulla: una bacheca non è una cartella che viene consultata, ma un contenitore per pin che vorranno mostrare nei risultati di ricerca.
Non perdere tempo a riordinare i tuoi pin.
Ciò che invece conta davvero è capire quanti pin pubblicare ogni giorno sul tuo profilo Pinterest ed imparare a creare pin efficaci seguendo le regole del pin design.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Ho creato per te Magic Pin Secret Formula, la guida pratica in cui trovi tutto quello che ti serve per creare pin efficaci, incluse le 10 regole del pin design.
Cosa sono le bacheche segrete di Pinterest
Le bacheche segrete sono bacheche del tutto identiche a quelle normali, ma possono essere viste solo da te.
Anche i pin al loro interno possono essere visti solo da te.
Le bacheche segrete non influenzano la SEO del tuo account Pinterest per aziende, potrai quindi utilizzarle se vorrai pre creare bacheche riguardo ai tuoi interessi personali.
ATTENZIONE!
Le bacheche visibili all’interno del tuo account Pinterest per aziende dovrebbe essere tutte dedicate al tuo business. Per salvare spin che ti interessano per motivi personali, usa le bacheche segrete o crea un account differente.
Cosa sono le bacheche archiviate di Pinterest
Le bacheche archiviate sono bacheche che vedi solo tu, ma a differenza delle bacheche segrete non potrai salvare pin al loro interno.
Esistono, ma è come se non esistessero.
Le trovi nella parte più bassa del tuo profilo Pinterest.
Le bacheche di gruppo su Pinterest
All’interno delle singole bacheche hai la possibilità di invitare collaboratori: in questo caso, una bacheca diventa una bacheca di gruppo.
Significa che già persone possono pubblicare pin al suo interno.
Le bacheche di gruppo sono state un ottimo alleato per crescere su Pinterest in passato ed aumentare il traffico verso il tuo blog o sito web, ma oggi non sono più così importanti.
Al contrario, una bacheca con molti collaboratori potrebbe contenere troppi pin riguardo argomenti differenti, rendendo molto difficile all’algoritmo di Pinterest capire di cosa parli la bacheca… e questo avrebbe un effetto negativo ai sui tuoi pin al suo interno.
➡️➡️➡️ Se vuoi sapere di più, qui trovi la mia guida alle bacheche di gruppo di Pinterest.
Come eliminare una bacheca su Pinterest
Accedendo alle impostazioni di una bacheca di Pinterest, potrai scegliere di eliminarla.
Avrai a disposizione 7 giorni per eventualmente ripristinarla, trascorsi i quali la bacheca sarà eliminata definitivamente e non potrai più recuperarla.
Se hai un account Pinterest per aziende ti consiglio di non eliminare le tue bacheche: i pin possono portare traffico al tuo blog o sito web anche anni dopo essere stati creati.
L’unico motivo valido per eliminare una bacheca è se l’argomento inizialmente trattato al suo interno non c’entra più nulla con ciò di cui parli ora su Pinterest.
Hai altre domande?
Se hai altre domande su come avere più traffico con Pinterest scrivi in DM su Instagram e parliamone insieme ✨
Troverai ogni settimana nuovi contenuti su come…
💰 Imparare a vendere con il tuo blog
🌳 Usare in modo efficace email marketing + newsletter + funnel
🚀 Aumentare il tuo traffico e le tue vendite con Pinterest

Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.