Gestione del tempo in blocchi: il segreto che cambierà le tue giornate
I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità 💛
Lavorare significa vivere spesso nell’angoscia di avere molto cose da fare, spesso troppe. Le giornate sembrano sempre troppo corte e la lista di attività da portare a termine troppo lunga.
E se ti dicessi che è possibile affrontare il lavoro in modo produttivo e positivo, portando a termine tutti i compiti di ogni giornata e trovando anche il tempo per se stessi?
La soluzione si chiama gestione del tempo in blocchi.
È una tecnica di gestione del tempo più avanzata rispetto alla famosa tecnica del pomodoro e ti permetterà di pianificare intere settimane.
Gestione del tempo in blocchi significa riservare ad ogni attività una specifica fascia oraria all’interno della giornata o della settimana
Più controllo sulle tue attività
Lavorare in blocchi ti aiuterà ad avere più controllo sulle attività che svolgi durante la giornata: la certezza che in ogni esatto momento starai dedicando tempo esattamente a ciò che in quell’istante lo richiede, ti permetterà di concentrarti maggiormente.
Sapere che il tempo dedicato ad una determinata attività è limitato a certe fasce orarie, ti faciliterà inoltre il compito di portare a termine il lavoro svolto, senza lasciarlo a metà.

Meno stress da mancanza di tempo
Lavorare in blocchi significa dedicare ad ogni attività frequente una fascia oraria fissa, in modo da ottenere una gestione del tempo pianificata.
In qualsiasi momento avrai quindi la certezza che – alla fine della giornata o della settimana – ogni compito sarà stato svolto.
Potrai dire addio al sentimento di oppressione causato dalla mancanza di tempo ed alla sensazione che le giornate siano sempre troppo corte!
Maggiore attenzione, ovvero risultati migliori
Essere consapevole che ciò a cui ti stai dedicando è esattamente ciò a cui dovresti dedicarti in un esatto momento, ha anche l’irrinunciabile vantaggio di aiutarti a mantenere la tua concentrazione e la tua attenzione più elevate.
Dedicarsi ad una sola attività alla volta consente infatti di non dover continuamente spostare la propria attenzione da un problema all’altro o – per esempio – di continuare a cambiare schermata del computer o fascicolo che abbiamo tra le mani.
Una maggiore attenzione si traduce sempre in una minore percentuale di errori, e di conseguenza in un grande risparmio di tempo ed in un lavoro fatto meglio.
Gestione del tempo, risparmio di tempo
Ottenere di più in uno stesso lasso di tempo lavorativo, mantenendo invariata la qualità del proprio operato, dev’essere sempre lo scopo di ogni buon professionista.
Lavorare in blocchi può garantiti un maggiore controllo non solo sulle effettive ore di lavoro di cui avrai bisogno, ma anche sulle ore che – invece – potrai dedicare a te stesso e al tuo tempo libero.
Inizia bene, inizia organizzato
Lavorare in blocchi può essere un grandissimo aiuto per la tua attività e migliorare la qualità della tua vita.
Un primo step fondamentale sarà quello di identificare le fasce orarie in cui pianificare il lavoro in blocchi.
La soluzione migliore sarebbe scegliere orari in cui la possibilità di essere disturbato da elementi esterni è minima, come ad esempio le prime ore del mattino: se vuoi scoprire tutti i benefici dell’alzarsi presto, ti consiglio questo articolo.
Una buona strategia di lavoro richiede organizzazione:
- Procurati un quaderno dedicato all’organizzazione delle tue giornate e del lavoro in blocchi
- Fai un elenco di tutte le attività che svolgi con cadenza regolare (es. rispondere alle email, scrivere articoli, pulire l’attrezzatura, confermare gli appuntamenti ai clienti…)
- Fai un elenco delle fasce orarie e dei giorni in cui vuoi pianificare il lavoro in blocchi
- Inserisci le varie attività all’interno delle fasce orarie
- Fai un elenco delle distrazioni da eliminare quando lavori in blocchi (notifiche del cellulare, notifiche delle email, televisione etc…)
- Caricati di energia positiva: da domani, si lavora in blocchi e si cambia vita!
Consiglio: Non saltare il primo passaggio! Cambiare abitudini nell’ambito della gestione del tempo è un processo che richiede dedizione. Racchiudere tutti i cambiamenti a cui ti stai preparando in un unico quaderno sarà la tua salvezza! Scegli quello che preferisci e non commettere l’errore di intraprendere questo viaggio senza creare la tua personale guida:
Sarà poi fondamentale essere costante nel dedicare ogni blocco di tempo all’attività pianificata, in modo da creare una routine e trasformare il lavoro in blocchi in un’abitudine.
Ascolta della musica rilassante o carica di energia positiva mentre lavori: aiuterai il tuo cervello ad associare l’utilizzo dei blocchi di tempo in un’esperienza piacevole.
Io uso Amazon Music Unlimited e trovo sempre la concentrazione perfetta!
Non essere troppo rigido
Il lavoro in blocchi presuppone costanza e disciplina, oltre ad una quasi totale assenza di distrazioni.
Ricordati sempre però che non deve trasformarsi in una scusa per evitare problemi che richiedono attenzione immediata e che saper dare le giuste priorità rimane una delle caratteristiche fondamentali di ogni buon imprenditore.
Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.