Come funziona Pinterest: la guida per usare Pinterest al meglio e avere più traffico
I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità 💛
PERCHÉ PINTEREST?
Pinterest è un motore di ricerca gratuito: usare Pinterest significa avere ogni giorno più traffico sul tuo blog o sito web. Più traffico, significa più vendite.
Pinterest è un motore di ricerca e funziona in modo molto semplice:
✨ Gli utenti effettuano una ricerca
✨ L’algoritmo di Pinterest mostra i contenuti che rispondono alla ricerca effettuata
Usare Pinterest ti permette quindi di far conoscere gli articoli del tuo blog e i tuoi prodotti alle persone che li stanno cercando, generando ogni giorno traffico gratuito verso il tuo blog o sito web.
I contenuti pubblicati su Pinterest si chiamano PIN.
A cosa serve Pinterest
Lo scopo di Pinterest è aumentare il traffico verso il tuo blog o sito web in modo gratuito: più traffico significa più potenziali clienti e più vendite.
Ecco perché si parla spesso di guadagnare con Pinterest.
Pinterest non mostra i tuoi pin solo agli utenti che ti seguono o che ti conoscono già, ma anche alle persone che hanno effettuato una ricerca specifica o che in passato hanno espresso interesse verso gli argomenti che tratti.
A differenza dei classici social media, usare Pinterest al meglio ti permetterà di raggiungere ogni giorno un pubblico sempre più ampio.
Come funziona Pinterest
L’algoritmo di Pinterest ha il compito di comprendere quali siano gli argomenti che tratti nei tuoi pin e mostrarli alle persone che hanno effettuato una ricerca correlata o potrebbero essere interessate al tuo blog o sito web.
Per riuscirci, analizzerà in modo costante tutto ciò che scrivi e pubblichi all’interno del tuo account, oltre al comportamento degli utenti rispetto ai tuoi contenuti.
Ecco perché è importantissimo costruire il tuo profilo, le tue bacheche e i tuoi pin in modo corretto fin da subito, ed evitare quei problemi che potrebbero rendere molto difficile aumentare il tuo traffico con Pinterest.
Aprire un account Pinterest nel modo corretto
Su Pinterest esistono due tipi di account differenti:
✨ Gli account personali
✨ Gli account per aziende
Molto probabilmente, a te servita un account Pinterest per aziende.
Aprire un account Pinterest personale
Gli account Pinterest personali sono dedicati agli utenti che effettuano ricerche.
Hanno possibilità più limitate e non ti permettono di accedere a funzioni gratuite aggiuntive come:
✨ I dati analitici
✨ I pin sponsorizzati
✨ I rich pin
Aprire un account Pinterest per aziende
Aprire un account Pinterest per aziende è gratuito, e non è richiesta una partita iva.
Un account Pinterest per aziende ti permetterà di accedere a molte funzioni utili, ma soprattutto aiuterà Pinterest a capire che tu sei un creatore di pin, e non un utente che effettua ricerche.
Due grandi vantaggi di un account Pinterest per aziende sono la possibilità di verificare il tuo sito web su Pinterest e di attivare i rich pin (o pin dettagliati).
➡️➡️➡️ Qui trovi la mia guida per aprire un account Pinterest per aziende gratuito.
ATTENZIONE!
Usa il tuo account Pinterest per aziende solo per pubblicare pin relativi al tuo business online; crea invece un secondo account personale per salvare pin relativi ai tuoi interessi personali.
Le impostazioni del tuo profilo Pinterest
La prima cosa a cui prestare attenzione è il tuo profilo Pinterest: sarà il contenitore di tutto ciò che pubblicherai, ed è molto importante che sia coerente con gli argomenti dei tuoi pin.
Dovrai scegliere:
✨ Il nome del profilo
✨ Le informazioni del profilo
✨ L’immagine del profilo
Per il nome del profilo e le informazioni del profilo, dovrai utilizzare parole chiave, ovvero quelle parole che gli utenti utilizzano su Pinterest per effettuare ricerche.
➡️➡️➡️ La SEO e le parole chiave sono importantissime: qui trovi la guida completa alla ricerca e l’uso delle parole chiave su Pinterest.
Le bacheche di Pinterest
Prima di iniziare a pubblicare i tuoi pin, dovrai creare delle bacheche che possano ospitarli.
Le bacheche di Pinterest sono cartelle in cui salvare i pin suddividendoli per argomenti e sono fondamentali per usare Pinterest al meglio.
NOTA BENE!
Crea almeno due bacheche per ogni argomento del tuo blog o categoria di prodotti.
Come creare una bacheca su Pinterest
PASSAGGIO 1: Per creare una bacheca, seleziona la scheda SALVATI all’interno del tuo account Pinterest e clicca su CREA BACHECA.

PASSAGGIO 2: Scegli un nome per la tua bacheca, prestando attenzione ad utilizzare le parole chiave che identificano i tuoi articoli di blog o i tuoi prodotti.

PASSAGGIO 3: Accedi alle impostazioni della tua nuova bacheca ed inserisci una descrizione, che potrà essere un elenco di parole chiave.

NOTA BENE!
Difficilmente gli utenti leggeranno la descrizione delle tue bacheche, che è invece importantissima per l’algoritmo e per permettere a Pinterest di capire l’argomento dei pin che contiene: non avere paura di inserire molte, moltissime parole chiave.

I pin di Pinterest
Finalmente ci siamo: è arrivato il monto di creare i tuoi primi pin.
I pin sono immagini (o più raramente video) ai quali è sempre collegato un link in uscita: cliccando sull’immagine, un utente raggiugnerà il tuo blog o sito web.
Puoi inserire link specifici di articoli e prodotti.
CONSIGLIO!
Pensa ai pin come a copertine di un libro, che illustrano tutto ciò che ci troverai dentro.
Come creare un pin su Pinterest
Ovviamente, creare i pin in modo corretto è fondamentale per riuscire ad ottenere più traffico con Pinterest.
I tuoi pin dovranno sia essere capiti e compresi dall’algoritmo grazie alle parole chiave, sia attirare visivamente l’attenzione degli utenti.
Per creare la parte visiva di un pin ti consiglio di utilizzare Canva: una piattaforma gratuita che ti aiuterà a realizzare grafiche bellissime anche se non hai competenze artistiche.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Magic Pin Secret Formula è la guida pratica in cui trovi tutto quello che ti serve per creare pin efficaci, incluse le 10 regole del pin design e 9 modelli di pin già pronti per te da usare su Canva.
Quando avrai creato la grafica, sarà il momento di pubblicare il tuo primo pin.
Ecco come fare:
PASSAGGIO 1: Vai su Pinterest e seleziona CREA PIN.

PASSAGGIO 2: Carica l’immagine del tuo pin

PASSAGGIO 3: Inserisci un titolo e una descrizione per il tuo pin.
Non dimenticare di usare le parole chiave.
Inserisci anche un link di destinazione.

PASSAGGIO 4: Scegli una bacheca e pubblica il tuo pin immediatamente, in alternativa programmalo per una data futura.

Quanti pin pubblicare su Pinterest
Pinterest è un motore di ricerca, e questo significa che più pubblichi e più avrai possibilità che i tuoi pin vengano mostrati agli utenti e cliccati.
Per ogni articolo di blog o prodotto puoi creare quanti pin desideri, ma è importantissimo che la stessa grafica sia pubblicata una sola volta: questa è la regola dei fresh pin.
Pubblicare molti pin può quindi sembrare un lavoro molto lungo e capire quanti pin pubblicare ogni giorno su Pinterest può non essere facile.
Io ti consiglio di pubblicare da uno a cinque pin ogni giorno.
Cosa sono i pin idea
I pin idea, chiamati inizialmente pin storia, sono pin composti da più immagini o da brevi video, molto simili ai reel di Instragram.
Inizialmente, non era possibile aggiungere un link di destinazione ai pin idea.
Lo scopo dei pin idea era quindi quello di aumentare le tue visualizzazioni, senza però portare traffico al tuo blog o sito web.
Nel 2023 Pinterest ha rivisto totalmente i pin idea, aggiungendo la possibilità di inserire un link in uscita e trasformandoli di fatto, in normali pin in grado di generare traffico.
➡️➡️➡️ Qui trovi la mia guida completa sui pin idea di Pinterest.
Dopo quanto tempo Pinterest porta risultati
Se hai già iniziato a pubblicare i tuoi pin su Pinterest e non stai ottenendo i risultati che speravi, potrebbe essere normale.
Pinterest infatti è un motore di ricerca, ed è necessario che comprenda a pieno di tuoi contenuti prima di mostrarli ad un pubblico ampio.
Normalmente, sono necessari almeno 6 mesi prima di vedere grandi risultati.
Può sembrare molto, ma in realtà e lo stesso tempo necessario anche a Google ed altri motori di ricerca: prima inizi e prima otterrai traffico gratuito.
Se invece pensi che il tuo account Pinterest abbia dei problemi o non sei sicuro di utilizzarlo in modo corretto, devi sicuramente capire al più presto perché Pinterest non funziona.
Si può fare pubblicità a pagamento su Pinterest?
Pinterest permette di creare pin sponsorizzati, e quindi di fare campagne Ads a pagamento.
Sponsorizzare i pin ti permette sicuramente di raggiungere un pubblico più ampio in tempi molto brevi, ma non appena smetterai di pagare, il traffico diminuirà immediatamente.
Fare pubblicità a pagamento su Pinterest è un’opzione che è bene conoscere, ma personalmente ritengo Pinterest un ottimo mezzo per ottenere traffico organico gratuito.
Hai altre domande?
Se hai altre domande su come avere più traffico con Pinterest scrivi in DM su Instagram e parliamone insieme ✨

Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.