Cos’è Tailwind e come usarlo per guadagnare con Pinterest
I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità 💛
Tailwind è uno strumento meraviglioso, in grado di darti un reale supporto nella gestione del tuo account Pinterest e di aiutarti a rendere i tuoi pin virali, aumentando di conseguenza i click sul tuo blog o sul tuo sito web.
Raramente consiglio sevizi esterni a cui appoggiarsi per far crescere il proprio brand, ma Tailwind è diverso, unico nel suo genere, ed assolutamente indispensabile per riuscire a guadagnare con Pinterest.
Tailwind è inoltre partner ufficiale di Pinterest, e lavora costantemente per adattare i propri servizi ai cambiamenti dell’algoritmo di Pinterest stesso: questo è ciò che potrebbe fare la differenza tra il successo o il declino del tuo account!
Tailwind è gratuito per la pubblicazione dei tuoi primi 100 pin, senza limitazioni di tempo e senza dover inserire un metodo di pagamento: clicca qui e inizia subito!
Cos’è Tailwind
Tailwind è un sito web ed è partner ufficiale di Pinterest & Instagram (anche se, in questo articolo, ci occuperemo solo della parte inerente Pinterest).
Con Tailwind è possibile riuscire a gestire un account Pinterest di successo ed in continua crescita, dedicando alla pianificazione dei pin non più di due ore alla settimana, e ti assicuro che i risultati sono davvero incredibili.
Alcune delle principali funzioni si Tailwind:
- Pubblicazione automatica dei pin
- Scelta dell’orario migliore per la pubblicazione
- Pubblicazione ricorrente dei tuoi pin migliori
- Statistiche approfondite
- Controllo anti spam (indispensabile!)
- Il nuovo, meraviglioso Tailwind Create
ATTENZIONE! Tailwind è un aiuto fenomenale per gestire il tuo account Pinterest, ma darà i suoi frutti solo se saprai come sfruttarlo al meglio, e soprattutto se il tuo account Pinterest sarà impostato nel modo giusto.
Programmare i pin con Tailwind
La funzione più conosciuta di Tailwind è sicuramente la possibilità di programmare in anticipo i pin che verranno pubblicati nei giorni successivi.
Programmare la pubblicazione su Pinterest non è utile solo perchè ti farà risparmiare moltissimo tempo, ma ti aiuterà anche ad avere un maggiore controllo sulla tua strategia di crescita.
Con Tailwind puoi programmare sia i tuoi pin – ovvero quelli che rimandano direttamente al tuo sito web certificato, al tuo blog o al tuo negozio – sia quelli di altri account, garantendoti così bacheche sempre attive, e di conseguenza privilegiate dall’algoritmo di Pinterest.
Una volta che avrai programmato i tuoi pin, sarà semplicissimo con Tailwind avere sempre tutto il tuo piano editoriale sotto controllo, ed eventualmente modificare ciò che non ti piace.

CONSIGLIO! Se sceglierai di utilizzare Tailwind per programmare i tuoi pin, ricordati ugualmente di entrare almeno una volta al giorno nel tuo account Pinterest. L’algoritmo adora gli accessi, contribuirai a rendere il tuo account più importante agli occhi di Pinterest.
L’importanza dei giusti orari
Pinterest è il social network (definizione che – per altro – gli sta un po’ stretta) che richiede il maggior numero di contenuti pubblicati in un solo giorno per garantirti dei risultati.
Un buon account Pinterest dovrebbe pubblicare da un minimo di 3 ad un massimo di 20/30 pin al giorno, e questo rende ovviamente fondamentale la scelta degli orari in cui farlo.
E qui arriva la notizia bomba! Tailwind è in grado di calcolare in autonomia quali siano gli orari migliori in cui pubblicare di giorno in giorno i tuoi pin, e di programmarli proprio per i momenti che potranno garantire una maggiore visibilità.
Puoi decidere di affidarti agli orari suggeriti, oppure di modificarli in base alle tue specifiche esigenze.
Se pubblicherai un pin su più bacheche, potrai definire intervalli regolari di pubblicazione, in modo che la sua visibilità sia più omogenea nel tempo.
Sarai ovviamente tu inoltre a scegliere quanti pin pubblicare ogni giorno: avrai il pieno controllo, lasciando però che sia Tailwind a fare tutto il lavoro!

Il magico potere degli smart loop
Smart loop significa programmare in automatico la pubblicazione continua di determinati pin.
Si tratta, a mio parere, di una delle funzioni più utili di Tailwind.
Impostare un pin in smart loop ti permette infatti di pubblicarlo ciclicamente, rendendolo fruibile da un pubblico più ampio.
È utile per valorizzare i tuoi pin migliori, o per programmare la pubblicazione automatica di pin relativi a determinati periodi dell’anno.
Ad esempio, se hai creato alcuni pin a tema Natale, potrai programmare uno smart loop che li pubblichi ogni anno in automatico solo nei mesi di novembre e dicembre.
Non c’è niente di meglio che godersi i meravigliosi risultati di Pinterest… senza dover far nulla!
AGGIORNAMENTO! Dal 2020 Pinterest predilige i fresh pin, ovvero pin nuovi e mai pubblicati prima. Utilizza i tuoi smart loop in modo cosciente, senza esagerare, e valuta se realmente portino risultati di qualità al tuo account! Puoi utilizzare Google Analytics per valutare il traffico generato dai tuoi smart loop.
Controllo anti spam (irrinunciabile!)
Il controllo anti spam è senza dubbio la mia funzione preferita di Tailwind.
Tailwind è in fatto in grado di avvisarti nel caso le tue scelte di pubblicazione andassero contro le politiche di Pinterest, evitandoti il rischio di chiusura dell’account.
Come ogni social network, Pinterest è governato da regole ben precise a protezione degli utenti, e la pubblicazione troppo assidua di pin simili potrebbe creare problemi alla tua reputazione.
Ricorda che Tailwind è partner ufficiale di Pinterest, questo significa che saprà sempre indicarti cosa sia giusto e cosa, invece, non lo sia.
Questa funzione da sola vale tutti i soldi dell’abbonamento a Tailwind!

Le tribù di Tailwind
Le tribù di Tailwind sono una funzione molto utile… purtroppo, non in Italia al momento.
Si tratta di “gruppi” tematici ai quali poter aderire, al fine di pubblicare i propri pin e renderli disponibili agli altri utenti interessati agli stessi argomenti per la ricondivisione sui loro account.
Il funzionamento è geniale, e garantisce visibilità ai tuo pin.
Tuttavia, Tailwind è ancora troppo poco diffuso in Italia (così come Pinterest, ma è in corso una forte crescita: ecco perché ti consiglio di imparare a usarlo al meglio già da ora!) ed esistono pochissime tribù dedicate ad utenti italiani.
Questo è ovviamente valido per chi gestisce un blog in lingua italiana o offre servizi a livello locale.
Se invece sei un produttore o gestisci un blog in lingua inglese… non ti resta che trovare le tue tribù!
Dati, dati e ancora dati
Non smetterò mai di ripetere quanto sia importante analizzare i dati del proprio business online: solo così ti sarà possibile avere un’idea chiara e precisa di cosa il tuo pubblico preferisca, chi sia il tuo pubblico, e come ottenere moltissime altre utili informazioni utili al fine di aumentare le conversioni sul tuo sito web o il tuo blog.
Tailwind offre una panoramica di statistiche enorme, e tutte decisamente utili. Ti permette infatti non solo di analizzare il tuo pubblico, ma anche i singoli pin e le singole bacheche, garantendoti un pieno controllo su cosa stia funzionando e cosa – invece – ti stia solo facendo perdere tempo.
Tailwind Create: la svolta che cercavi
Tailwind Create è la nuova funzione di Tailwind che permette di creare, programmare e pubblicare i tuoi pin da un unica stazione di comando.
Ho avuto l’onore e la fortuna di poter provare Tailwind Create in anteprima. Se vuoi saperne di più ti invito a leggere l’articolo che ho scritto per illustrarne tutti i vantaggi: lo trovi qui.
Prova Tailwind, gratis!
Tailwind è un servizio a pagamento, ma non ti costerà più del tuo account Netflix (ti darà però molte più soddisfazioni!).
La buona notizia è che potrai provarlo gratuitamente, in modo da capire se faccia realmente per te.
Non avrai neanche bisogno di inserire la carta di credito!
Clicca qui e inizia subito la tua prova gratuita!
Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.