Group Board : come usare le bacheche di gruppo su Pinterest


I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità 💛


Se hai già letto alcuni dei miei articoli, sai come Pinterest e Tailwind mi abbiano aiutata a portare ogni mese migliaia di lettori sul blog di Breakfast Busyness.

Tuttavia, l’algoritmo di Pinterest è in continua evoluzione.
Gli ultimi aggiornamenti stanno creando problemi a molti utenti, che hanno visto le proprie impression calare drasticamente.

Anche il ruolo delle bacheche di gruppo è cambiato, ed è quindi importante capire come sfruttarle nel modo corretto, per evitare di dedicare sforzi e tempo a qualcosa che non solo potrebbe non portare traffico al tuo sito web… ma addirittura danneggiarti.

Cosa sono le bacheche di gruppo su Pinterest

Su Pinterest, una bacheca è una cartella virtuale in cui salvare pin relativi ad uno stesso argomento.
Una bacheca di gruppo funziona esattamente come una normale bacheca, ma chi l’ha creata avrà la possibilità di invitare altri utenti a salvare pin al suo interno.

La bacheche di gruppo sono ancora utili?

Fino a qualche anno fa, le bacheche di gruppo rappresentavano una fonte di traffico fenomenale, in quanto permettevano al tuoi pin di essere visti non solo dai tuoi follower, ma anche da quelli degli altri collaboratori della bacheca: un modo facilissimo di moltiplicare le proprie impression!

Pinterest ha successivamente creato lo smart feed.
All’interno dello smart feed, vengono mostrati agli utenti di Pinterest i contenuti che l’algoritmo ritiene possano essere di loro maggior interesse, e non soltanto quelli degli account seguiti.

Questo fattore ha inevitabilmente causato una perdita di importanza per le bacheche di gruppo, non più fonte di traffico sicuro, ed oggi molti utenti scelgono di non utilizzarle.

Comprendere le scelte di Pinterest

Nonostante Pinterest sia uno strumento di marketing fenomenale per chiunque cerchi visibilità online, i suoi costanti aggiornamenti dell’algoritmo possono sembrare crudeli a volte: perchè stravolgere un sistema che stava funzionando?

Comprendere il meccanismo alla base di Pinterest è assolutamente fondamentale per riuscire ad ottenere risultarti concreti: tutti i cambiamenti attuati da Pinterest sono infatti pensati per migliorare l’esperienza degli utenti che cercano e salvano pin, e non quella dei creator (ovvero, tutti coloro che pubblicano contenuti nuovi al fine di portare traffico al proprio sito web, blog o negozio). 

Anche le bacheche di gruppo sono nate seguendo questa filosofia: lo scopo originale delle bacheche di gruppo era aiutare gli utenti a collaborare riguardo a progetti comuni, come ad esempio l’organizzazione di una festa di compleanno o di un matrimonio, e non quello di fare promozione al proprio brand.

CONSIGLIO #1 Non arrabbiarti con Pinterest se ogni tanto cambia le regole del gioco, e soprattutto non disperare: fa parte del tuo lavoro imparare ad adattare i tuoi contenuti e la tua strategia alla piattaforma.

Come scegliere una bacheca di gruppo

Le bacheche di gruppo non sono quindi più una fonte di impression irrinunciabile, ma questo non significa che non possano ugualmente essere di aiuto alla tua strategia.
Ecco come capire se una bacheca di gruppo è realmente adatta a te:

L’importanza della nicchia. La prima fondamentale regola è quella di scegliere solo ed unicamente bacheche di gruppo inerenti gli argomenti dei tuoi pin. Evita anche le bacheche di gruppo relative ad argomenti non ben definiti: il rischio è che Pinterest associ i tuoi pin a parole chiave che nulla hanno a che fare con gli argomenti che trattano, e questo è assolutamente deleterio per il tuo account.

CONSIGLIO #2 Per le bacheche di gruppo vale la regola poche ma buone. Non farti ingolosire dalla possibilità di raggiungere più utenti: una bacheca relativa ad argomenti che non rispecchino alla perfezione il tuo account, potrà solo danneggiarti.

Numero di collaboratori. Le bacheche di gruppo con più di 20/30 collaboratori possono risultare difficili da moderare, ed è quindi molto alto il rischio che contengano anche contenuti di bassa qualità.
Non dimenticare che, quando collabori ad una bacheca di gruppo, tutto ciò che accade al suo interno influenza la reputazione del tuo account.

CONSIGLIO #3 Evita bacheche di gruppo con più di 20/30 collaboratori.

Movimento! Le bacheche di gruppo devono essere attive, esattamente come qualsiasi altra bacheca. Pinterest penalizza infatti le bacheche e gli account senza attività costante… inoltre, qual è il senso di essere l’unico collaboratore di una bacheca di gruppo?

CONSIGLIO #4 Analizza i pin all’interno delle tue bacheche di gruppo: quanti utenti sono realmente attivi, e quanti invece si sono dimenticati della sua esistenza?

È troppo attiva. Può sembrare incoerente con il punto precedente, ma anche una bacheca di gruppo troppo attiva non sarà utile al tuo account.
Troppo movimento infatti, impedirà agli utenti di avere il tempo materiale per vedere e fare un repin dei tuoi contenuti.

CONSIGLIO #5 Evita le bacheche troppo attive. Un numero molto alto di pin da parte di altri utenti rischia di far scomparire i tuoi all’interno della folla!

Attenzione alle regole. Le bacheche di gruppo hanno solitamente delle regole: le trovi nella descrizione della bacheca stessa.
La regola più comune è l’obbligo di effettuare un repin per ogni pin che pubblichi all’interno della bacheca.

Nonostante non esista ovviamente una polizia di Pinterest che controlli ciò che fai all’interno di una bacheca di gruppo, questa regola è in realtà una cosa buona, e andrebbe seguita: non solo i tuoi pin  riceveranno salvataggi da parte degli altri collaboratori della bacheca, ma aiuterai anche a mantenere attiva la bacheca stessa.

CONSIGLIO #6 Evita le bacheche che non hanno regole e che non limitano in alcun modo il contenuto che è permesso pubblicare!

Quando abbandonare una bacheca di gruppo

Tutte queste regole e valutazioni non valgono ovviamente solo per le bacheche di gruppo a cui stai pensando di aderire, ma anche per quelle di cui sei già un collaboratore.

È sempre fondamentale monitorare l’andamento delle tua bacheche di gruppo – e anche di quelle non di gruppo – sfruttando le statistiche che hai a disposizione.

Non dimenticare infatti che una bacheca poco performante non si limita a non portarti alcun beneficio, ma danneggia in modo importante il tuo account agli occhi di Pinterest.

Il miglior strumento per analizzare quanto sia efficace una bacheca è Tailwind: le statistiche di Tailwind sono più dettagliate di quelle di Pinterest, ed in particolare ti permettono di valutare il virality score, ovvero il rapporto tra pin pubblicati e repin.
Qui sotto, ti mostro i dati (in evidenza il vitality score) di alcune mie bacheche personali:

Questi invece i dati relativi ad una bacheca di gruppo a cui sono stata invitata di recente… e che ho intenzione di lasciare presto.
Come puoi notare, nonostante il numero di pin presenti nella bacheca sia più elevato (è la prima colonna in grigio), il tasso di repin è estremamente basso.

Questo significa che creare pin e pubblicarli in quella specifica bacheca di gruppo, non ha portato al mio account alcun vantaggio, rischiando addirittura di penalizzarlo.

CONSIGLIO #7 Se non hai Tailwind, puoi provarlo gratuitamente per la pubblicazione die tuoi primi 100 pin – senza limiti di tempo e senza inserire un metodo di pagamento – e valuta se fa per te.

Le statistiche di Tailwind mi sono ogni mese di grande aiuto per comprendere l’andamento del mio account Pinterest.

Clicca qui per iniziare la tua prova gratuita di Tailwind! 

Non abbandonare… archivia!

Ci siamo: hai analizzato tutte le tue statistiche e hai deciso che una specifica bacheca di gruppo non è più utile alla tua causa.
Certo che ti eri sentito molto onorato quando eri stato invitato a collaborare, oppure avevi fatto molte ricerche per trovare la bacheca di gruppo perfetta ed essere accettato: abbandonarla, varrà davvero la pena?

La soluzione esiste: invece di abbandonare la bacheca, archiviala!
In questo modo, eviterai che influisca negativamente sul tuo account, ma potrai attivarla nuovamente in qualsiasi momento.

CONSIGLIO #8 Invece di eliminare una bacheca di gruppo… archiviala!

Non fermarti qui…

Le bacheche di gruppo sono solo uno dei modi che Pinterest ti mette a disposizione ogni giorno per condividere i tuoi contenuti e generare traffico sul tuo sito web o sul tuo blog.

E se vuoi ottenere il massimo dalle tue bacheche, dai un’occhiata a questi articoli:

• Pinterest: la bacheca perfetta
• SEO per Pinterest in italiano: tutto quello che devi sapere

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.