Come smettere di perdere tempo & diventare più produttivi (parte 2)


Siamo così bravi a perdere tempo ogni giorno, che un solo articolo non poteva bastare. Dopo Come smettere di perdere tempo & diventare più produttivi (parte 1), proseguiamo alla scoperta di altri 12 modi per riconquistare il tuo tempo e le tue giornate.

#13 Mantieni la casa pulita

Mantere la casa pulita richiede tempo. Tuttavia, pulire e mantenere la casa pulita di giorno in giorno ti farà risparmiare moltissimo tempo.
Le maratone di pulizia che si rendono necessarie quando, per un determinato periodo, trascuriamo la cura della nostra casa, saranno solo un lontano ricordo.
Ti basterà un’ora ogni giorno (o anche meno se sei bravo!) per avere sempre una casa a prova di ospite, e non dover più sprecare tempo prezioso a pulirla tutta in una volta.

Se non hai un animo da casalinga e non sai da dove iniziare, ti consiglio il meraviglioso libro Home Sweet Home di Luca Guidara.
Luca ti insegnerà come prenderei cura della tua casa possa essere un rilassante piacere, e ti aiuterà a trovare un metodo per organizzare le pulizie di casa in modo da renderle il più rapide possibile.

Clicca qui e acquista ora la tua copia di Home Sweet Home: il coach del pulito ti aspetta, e ti assicuro che ti innamorerai di nuovo di casa tua!

#14 Minimalismo

Prima di parlare di come il minimalismo possa aiutarti a smettere di perdere tempo, è doveroso chiarire cosa si intenda davvero con il termine minimalismo.

Minimalismo non significa non possedere quasi nulla, ma semplicemente circondarsi solo di oggetti che hanno uno scopo per te. Lo scopo di alcuni oggetti, è quello di regalarti gioia ogni volta che li usi o li guardi.
Il minimalismo non ti chiede di fare grandi rinunce, ma solo di individuare ed eliminare ciò che è superfluo.
Non esistono oggetti giusti e oggetti sbagliati in assoluto: solo tu puoi sapere cosa sia giusto per te stesso.

Approcciarti al minimalismo ti aiuterà a renderti conto di quante cose inutili acquisti di continuo, di quanti soldi inutili spendi ogni giorno… e di quanti oggetti da sistemare e pulire hai per casa!
Avere meno cose da sistemare e pulire ti farà risparmiare davvero moltissimo tempo; ti aiuterà inoltre a smettere di perdere tempo nel cercare ciò che non trovi più: se possiedi solo l’essenziale, saprai sempre dove trovarlo.

Regina indiscussa del minimalismo è sicuramente Marie Kondo con il suo intramontabile best seller Il Magico Potere del Riordino.
Il Magico Potere del Riordino ha letteralmente cambiato la vita di milioni di persone nel mondo, ed è un testo imprescindibile per chiunque desideri gestire al meglio la propria casa e la propria vita.

Clicca qui e acquista subito Il Magico Potere del Riordino, sarai pervaso da un’esplosione di gioia ed energia!

#15 Il magico potere… della lavasciuga

Sulle lavasciuga e le asciugatrici viene detto tutto ed il contrario di tutto: c’è chi le adora e c’è chi le odia. Per esigenze di spazio io ho acquistato un paio di anni fa una lavasciuga, e posso solo dire che la adoro follemente.
Certo, non è adatta a tutti i capi (ma può anche essere utilizzata come una normale lavatrice) e ci sono alcuni accorgimenti da adottare, ma il tempo risparmiato non dovendo stendere il bucato è un piacere inestimabile.

La mia amata lavasciuga è una Beko e mi è stata consegnata con spedizione gratuita in pochissimi giorni lavorativi.

#16 Pianifica i pasti

Mangiare è un piacere, ma scegliere cosa mangiare è spesso difficoltoso.
Ti è mai successo di intraprendere una conversazione su cosa scegliere dal frigo e ritrovarti mezz’ora dopo ancora senza alcuna decisione presa?
Pianificare settimanalmente – o almeno giornalmente – cosa mangiare ti permetterà di non sprecare tempo in inutili discussioni culinarie.
Pianificando i pasti in anticipo avrai inoltre la possibilità di fare la spesa in modo mirato, senza la necessità di acquistare qualcosa di nuovo ogni giorno, e risparmiando così ulteriore tempo per gli spostamenti e gli acquisti.

#17 Mangia a casa

Pranzare o cenare fuori rappresenta un piacere per moltissimi italiani, me compresa… ed è un piacere a cui non rinuncerei mai.
Spesso però, mangiare fuori casa non è una scelta dettata da un desiderio o da un’occasione speciale, ma è semplicemente il risultato della nostra pigrizia e disorganizzazione.
Mangiare fuori più volte a settimana implica una grande quantità di tempo seduti ad un tavolo, senza la possibilità di svolgere alcuna attività, o quasi.
Esci a pranzo o a cena solo quando realmente lo desideri, e dedica a quella particolare occasione tutto il tempo che merita: sarà ancora più speciale.

#18 Acquista online

Al giorno d’oggi su internet è possibile acquistare di tutto, e nella maggior parte dei casi la consegna è totalmente gratuita.
Acquistare online ciò di cui hai bisogno comporta tre grandissimi vantaggi:

  • Nessun tempo per gli spostamenti fino al negozio
  • Possibilità di paragonare infiniti modelli
  • Consegna direttamente a casa

La soluzione migliore, a mio parere, rimane sempre Amazon. Con il suo servizio Amazon Prime permettere di ricevere milioni di prodotti direttamente a casa in pochissimo tempo (spesso un solo giorno), ed anche un eventuale reso è sempre facilissimo!

Scopri tutti i vantaggi di Amazon Prime:

#19 Sfrutta i negozi di quartiere

Molte persone hanno ormai l’abitudine di recarsi al supermercato per comprare ciò che manca in casa: pane, latte, uova  etc…
Andare al supermercato presuppone, nella maggior parte dei casi, molta più strada da fare, e soprattutto ti espone ad un numero elevatissimo di prodotti, che attireranno la tua attenzione facendoti perdere tempo e soldi inutili.
Se ti manca qualcosa di assolutamente necessario, recati in un negozio del tuo quartiere e acquista solo quello: il panettiere, il fruttivendolo e tutti gli altri artigiani che animano le vie della tua città ringrazieranno, e perderai molto meno tempo!

#20 Pianifica il tuo abbigliamento

E oggi cosa mi metto? E se quella maglietta che avrei voluto mettere fosse ancora in lavatrice?
L’abitudine di scegliere cosa indossare già dalla sera, prima di andare a letto, e di prepararlo fuori dall’armadio, ti eviterà di perdere moltissimo tempo sia nella fase decisionale (la sera sarai molto più rilassato e meno di fretta, la decisione sarà quindi più semplice) sia in quella di recupero dei tuoi abiti preferiti dall’armadio.

#21 Fatti sempre trovare pronto

Soprattuto per chi lavora da casa (se anche tu lavori da casa, devi assolutamente leggere questo articolo) – oppure dei giorni non lavorativi – la tentazione di rimanere in pigiama tutto il giorno è sempre fortissima.
Nonostante una giornata di puro ozio sia un piacere che a volte è giusto concedersi, alzarsi e prepararsi la mattina è fondamentale in tutti gli altri casi.
Essere pronti (lavati, vestiti, truccati) ed avere sempre tutto  predisposto per  poter uscire di casa ti consentirà di non dover perdere tempo a farlo durante la giornata, quando ne avrai necessità o desiderio..
Anche gli ospiti  inaspettati non saranno più un problema!

Io non riesco più a rinunciare al piacere di prepararmi con estrema calma già dalle prime ore del mattino: scopri perchè!

#22 Affidati ad uno smart watch

Sono sempre favorevole all’utilizzo della tecnologia quando è in grado di migliorare la nostra esperienza e qualità di vita.
Uno smart watch può fare molto di più che segnalarti le chiamate in entrata e registrare le calorie bruciate durante un allenamento.
Da quando lo scorso Natale mi sono regalata il mio fantastico FitBit Charge 3 ho scoperto quanto un semplice oggetto possa davvero aiutare a scandire il tempo e le giornate.
Una delle funzioni che preferisco del mio Fitbit è il promemoria di movimento: ogni ora Fitbit mi ricorda di fare almeno 250 passi, aiutandomi quindi a rimanere attiva. Alzarsi dalla scrivania per 5 minuti aiuta a rilassare la mente e recuperare energie, che ti permetteranno poi di svolgere il tuo lavoro con più concentrazione, e quindi perdendo meno tempo.

Altre bellissime funzioni di FitBit sono la sveglia silenziosa (impostane una ogni volta che vuoi controllare il tempo trascorso a svolgere una certa attività) e il promemoria che ti ricorda di andare a letto.
Un compagno di vita assolutamente essenziale per me!

Clicca qui e scegli ora il tuo FitBit preferito: ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche!

#23 Meno messaggi, più chiamate

Hai mai pensato a quanto tempo perdi ogni giorno scambiando messaggi inutili con il tuo smartphone? Anche avere una utile e necessaria informazione diventa spesso una lunga e tediosa conversazione.
Per questo motivo, spesso sarebbe meglio fare subito una telefonata ed ottenere in meno di un minuto ciò di cui abbiamo bisogno.
Non preoccuparti di disturbare: se qualcuno non vuole rispondere al telefono, non lo farà.
E se ti sembra troppo tardi o troppo presto per telefonare, rimanda tutto a domani: la stessa regola vale per i messaggi.

#24 Meno chiacchiere

Ogni giorno passiamo intere ore a chiacchierare e discutere di argomenti di cui, a pensarci poi bene, non ci interessa minimamente.
Una bella chiacchierata con un amico non è paragonabile alle inutili chiacchiere portate avanti per interni minuti con semplici conoscenti, che spesso e volentieri ti fanno perdere moltissimo tempo.
Le chiacchiere inutili non sono solo quelle che prendono piede di persona: anche le discussioni sul web rientrano in questa categoria.
Parla, confrontati e dai la tua opinione quando lo desideri o ritieni necessario, ma impara anche a tagliare le conversazioni quando è giusto. Se lo farai in modo educato, non ci sarà nulla di cui preoccuparti.

Adesso tocca a te!

Smetti di perdere tempo e diventa super produttivo!
Inizia da qui:

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.