Come verificare se un dominio è libero e scegliere il nome del tuo blog


I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità 💛


Il dominio è il nome del tuo blog.

Scegliere il nome del tuo blog e verificare se sia disponibile è una delle prime cose da fare quando decidi di aprire un nuovo blog: per verificare se il dominio che hai scelto è libero potrai utilizzare lo strumento di ricerca gratuito messo a disposizione dai siti dedicati.

Se il nome che hai scelto è libero potrai acquistare direttamente il dominio del tuo nuovo blog, se invece il nome che hai scelto non fosse disponibile sarai costretto a sceglierne uno differente.

Come verificare se un dominio è libero

Verificare se il nome che hai scelto per il tuo blog sia libero e disponibile è semplice e gratuito.
Puoi utilizzare lo strumento gratuito messo disposizione da SiteGround.

• Inserisci il nome che hai scelto per il tuo blog
• Clicca su CERCA

Come verificare se un dominio è libero sul sito SiteGround

Il risultato della ricerca ti mostrerà le disponibilità ed i prezzi per diverse estensioni (.it o .com etc…).
La scelta dell’estensione è puramente personale e non influisce in nessun modo sul funzionamento o le possibilità del tuo blog.

➡️➡️➡️ Scopri qui se il dominio che hai scelto è libero con lo strumento gratuito di SiteGround.

Cosa fare se il dominio che hai scelto per il tuo blog è libero 

Se il dominio che hai scelto è libero e disponibile, puoi acquistarlo ed usarlo come nome per il tuo blog.

L’acquisto del dominio è generalmente annuale e nessuno potrà utilizzarlo oltre a te fino alla scadenza del contratto.

Potrai ovviamente rinnovare l’acquisto del tuo dominio tutte le volte che vorrai e non rischierai mai che qualcuno possa rubartelo.

ATTENZIONE! Altri utenti potranno comunque acquistare e utilizzare lo stesso nome che hai scelto per il tuo blog utilizzando un’estensione diversa.

Quando costa un dominio per il tuo blog

Il dominio di un blog o sito web ha generalmente un costo di circa 15€/anno.

Il prezzo di un dominio varia in base all’estensione che hai scelto ed alla possibilità di richiesta.
Questo significa che domini che contengono parole molto comuni o che sono molto richiesti potrebbero avere un prezzo annuale più alto.

Se il nome che hai scelto per il tuo blog dovesse avere un costo molto alto, ti consiglio di considerare qualche alternativa.

Come acquistare il dominio per il tuo blog

➡️➡️➡️ Potrai acquistare il tuo nuovo dominio direttamente dopo averne verificato la disponibilità.

Se il dominio che hai scelto è libero e deciderai di acquistarlo, quel dominio diventerà tuo per un anno intero, al termine del quale potrai rinnovare il tuo acquisto.

Per poter creare il tuo blog dovrai acquisire anche un piano di hosting, cioè lo spazio online che ospiterà il tuo sito.

Se acquistai il tuo piano di hosting con SiteGround il tuo dominio sarà gratis per il primo anno e potrai aprire il tuo blog spendendo veramente poco.

Io ti consiglio di scegliere il piano Start Up.

come acquistare un piano di hosting su SiteGround per il tuo blog WordPress

Cosa fare se il dominio che hai scelto non è libero 

Se il nome che desideri per il tuo blog non è libero, purtroppo dovrai scegliere un dominio diverso.
Potrai selezionarne uno tra quelli proposti, oppure effettuare una nuova ricerca.

Cosa fare se un dominio non è disponibile per il tuo blog sul sito SiteGround

Come scegliere il nome per il tuo blog

Prima di verificare se il dominio che hai scelto per il tuo blog è libero, dovrai scegliere un nome per il tuo blog.

Il nome del tuo blog è composto dai tre elementi distinti:

• Il famoso WWW (che non fa parte del dominio)
• Dominio di primo livello (.it, .com, etc…)
• Dominio di secondo livello (il nome che scegli tu)

Scegliere il dominio di primo livello

Il dominio di primo livello è l’estensione finale che si aggiunge al nome del tuo blog.
I più comuni sono:

• .it
• .com
• .net

Potrai scegliere quello che preferisci, in quanto il dominio di primo livello non influisce in alcun modo sulla qualità del tuo blog o sulle possibilità di aumentare il traffico web sul tuo blog.

Se quando effettui la ricerca per sapere se il dominio che hai scelto per il tuo blog è libero scopri che non è più disponibile, puoi valutare di cambiare il dominio di primo livello e mantenere ugualmente il nome che avevi scelto.

Ogni anno vendono creati nuovi domini di primo livello che permettono a chiunque di aprire un nuovo blog o sito web nonostante il numero di quelli esistenti sia in costante aumento: se questo non accadesse, i domini disponibili si esaurirebbero molto presto.

Scegliere il dominio di secondo livello

Il dominio di secondo livello è il nome vero e proprio del tuo blog.
Potrà essere il tuo nome oppure quello del tuo brand, ma potrà anche essere un nome del tutto inventato.

Ti consiglio di valutare bene le opzioni, perché cambiarlo in futuro sarà possibile, ma non semplicissimo.

All’interno del dominio di secondo livello potrai utilizzare lettere, numeri e il simbolo del trattino.
Non sono ammessi altri caratteri speciali.

Cos’è un dominio di terzo livello

Esistono anche domini di terzo livello: si tratta di sotto-domini e sono solitamente utilizzati per gestire pagine del tuo sito create su piattaforme differenti, come ad esempio corsi e landing pages, o per indicare aree separate del tuo blog.

Per il momento non preoccupartene.

ATTENZIONE! Alcune piattaforme offrono domini di terzo livello per costruire il tuo blog: puoi accorgertene perchè il nome del blog non è solo quello che hai scelto tu, ma è preceduto dal nome della piattaforma.
Ti consiglio di scegliere sempre un dominio di secondo livello, in quanto è l’unico modo di avere di possedere realmente il nome del tuo blog.

➡️➡️➡️ Scopri qui se il dominio che hai scelto è libero con lo strumento gratuito di SiteGround.

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.