Come fare quando non hai più il controllo del tuo tempo
È successo anche a te di alzarti la mattina e sentirti già sopraffatto dagli impegni e dalle cose da fare, e di annaspare fino a sera con la sensazione di non aver concluso niente? È davvero una sensazione orribile.
Non riuscire più ad avere il controllo del proprio tempo e delle proprie giornate è una condizione generata il più delle volte da una mancanza di organizzazione: scopriamo insieme come riacquistare calma e serenità, eliminando lo stress che impedisce di affrontare ogni nuovo giorno con il giusto entusiasmo.
Fermati. Fallo per te.
Andare avanti nel modo in cui lo stai facendo ora, non ti porterà lontano.
Sei bloccato, e devi assolutamente fare qualcosa per cambiare la situazione e riacquistare il controllo delle tue giornate e del tuo tempo.
Consiglio! Prenditi mezza giornata per ricominciare a respirare e dire a te stesso che va tutto bene. Se seguirai i miei consigli, riuscirai molto presto a governare le tue giornate, ma ora è il momento di tirare il freno.
Sei pronto?
Fai il primo passo: si comincia da qui
Il primo grande passo per riacquistare il controllo sulle tue giornate è fare un elenco di tutte, ma proprio tutte le cose da fare che hai rimandato per troppo tempo e che si sono accumulate.
Non sentirti in colpa e non vergognarti con te stesso: capita a tutti di ritrovarsi in queste situazioni, molto più spesso di quanto tu non creda.
Mettere nero su bianco tutti gli impegni che ti affliggono sarà un compito difficile. Potrai sentirti sopraffatto, schiacciato dal peso della mole di lavoro che ti aspetta ed avere voglia di smettere subito.
Non fare nulla però non ti aiuterà a risolvere la situazione, compilare questo elenco invece sì. Non lasciarti abbattere quindi, ed inserisci nell’elenco tutto, ma proprio tutto ciò di cui dovrai occuparti e sbarazzarti: ti prometto che ce la farai.
Stabilisci delle priorità
Adesso che hai un elenco delle cose che dovrai fare per riuscire a ottenere nuovamente il controllo delle tue giornate, non ti resta che stabilire un ordine, ovvero scegliere cosa fare prima e cosa fare in un secondo momento.
Potrebbe non essere semplice: la lista è lunga e vorresti riuscire a finire tutto il prima possibile.
Stabilire delle priorità è fondamentale, in quanto solo così riuscirai a raggiungere una buona organizzazione e portare a termine nel minor tempo possibile tutte le azioni della lista.
Qualche suggerimento per definire le tue priorità:
- Identifica le azioni che richiedono meno di 5 minuti per essere svolte, e posizionale all’inizio della lista
- Identifica le azioni che rimandi da molto tempo e che, per questo motivo, sono diventate pesanti come un macigno: sarà importante completarle subito, ti aiuteranno a sentirti immediatamente più leggero
- Identifica le azioni che hanno una scadenza precisa
- Riordina le restanti azioni, da quella che richiede più tempo a quella che ne richiede meno
Pianifica, prima di passare all’azione
A questo punto avrai un ordinatissimo e dettagliato elenco di tutto ciò che devi fare per riconquistare il controllo delle tue giornate, ma ancora nessuna idea di come farai a finire tutto.
Il prossimo, fondamentale passaggio è quello di calendarizzare tutti i punti della lista, ovvero definire esattamente in quale giorno, a quale ora, ed in quanto tempo verranno svolti.
È fondamentale che ad ogni azione sia assegnato un suo spazio di tempo ben preciso, il rischio sarà altrimenti quello di trovarti nuovamente in trappola, senza sapere come gestire il tuo tempo.
Per ogni azione, ricordati di stabilire:
- Giorno
- Orario
- Azioni necessarie al completamento
- Tempo necessario al completamento
Consiglio! Se prevedi che una certa azione richiederà un determinato lasso di tempo per essere completata, riservale una finestra temporale leggermente più lunga: ti aiuterà a convincere te stesso del fatto che puoi farcela, e che c’è tempo sufficiente per tutto!
Un altro consiglio è quello di utilizzare un’agenda cartacea.
Lo so, siamo ormai abituati alle agende digitali, comode per condividere gli appuntamenti e riprogrammare senza fatica i cambi di programma.
Un’agenda cartacea però, in questo caso può aiutarti moltissimo: fissare letteralmente nero su bianco le azioni che dovrai completare ti aiuterà a mantenere la promessa con te stesso.
Potrebbe inoltre esserti molto utile non avere la possibilità di modificare i tuoi piani senza un’evidente cancellatura: anche questo impedirà che la tua mente cerchi di trovare scuse e scappatoie.
Ti consiglio un’agenda come questa, con la suddivisione dei giorni in fasce orarie, in modo che tu possa essere il più preciso possibile nel compilarla.
Potrà sembrarti una spesa inutile, ma ti assicuro che in questo momento ti sarà di grandissimo aiuto. Dopotutto, la tua serenità dipende anche e soprattutto da come riuscirai ad ottenere nuovamente il controllo sulle tue giornate!
Corri subito a comprare la tua agenda, con Amazon Prime la riceverai prestissimo!
Non ce l’hai? CLICCA QUI E PROVALO GRATIS!

Ci siamo! Si passa all’azione!
Finalmente sei pronto per iniziare a smaltire quella lunga e spaventosa lista! Prenditi il resto della giornata libera: inizierai domani, carico come non lo sei mai stato!
Consiglio: Fai un brindisi in tuo onore stasera, te lo meriti.
Ed ecco che ci siamo. Se hai seguito tutti i miei consigli, a questo punto dovresti avere un’agenda piena di impegni calendarizzati.
Inizia da quelli che richiedono pochi minuti, prosegui con quelli che ti creano più angoscia e via via vedrai i compiti diminuire e la tua serenità tornare a galla.
Lo so, ci sono alcune cose che hai lasciato indietro per così tanto tempo che adesso sembrano davvero pesanti, liberartene sarà bellissimo!
In questa fase è molto importante:
- Rispettare il calendario: non modificarlo, a meno di situazioni improrogabili
- Arriva in anticipo a qualsiasi appuntamento, contribuirà ad abbassare il tuo livello di stress ed inalzare la tua sensazione di controllo
- Non anticipare gli impegni: hai creato tu il calendario, non c’è nessun bisogno di avere fretta e di affannarsi… lo scopo, è eliminare lo stress, non crearlo
Fai in modo che non succeda più
Adesso che stai riprendendo il controllo sulle tue giornate e sul tuo tempo, è fondamentale capire cosa ti ha portato in una situazione così difficile da gestire.
- Si è trattato solamente di pigrizia e disorganizzazione o ci sono alcuni compiti che per te sono davvero molto pensati da svolgere?
- Come puoi velocizzare e automatizzare lo svolgimento dei compiti che ti creano più angoscia? Ti è per caso possibile delegarli?
- Ti stai assumendo anche responsabilità non tue, andando così a minare alla tua serenità?
La risposta a tutte queste domande ti aiuterà a renderti conto di quali siano effettivamente le tempistiche e le modalità secondo cui dovrai muoverti d’ora in avanti.
La chiave di una vita senza stress e governata da un pieno controllo delle tue giornate, è l’organizzazione.
Organizzare e pianificare il tuo tempo è fondamentale per non ritrovarsi mai più sommersi dagli impegni.
Ti suggerisco la lettura di tre articoli che potrebbero aiutarti:
- Gestione del tempo in blocchi: il segreto che cambierà le tue giornate
- Come smettere di perdere tempo e diventare produttivi (parte 1)
- Come smettere di perdere tempo e diventare produttivi (parte 2)
Se non sai come organizzare il tuo tempo e hai paura di ricadere nel baratro delle giornate senza controllo, chiedimi una consulenza: ti aiuterò ad organizzare le tue giornate, e la tua vita non sarà più la stessa!
Ora tocca a te!
La tua vita non cambierà se non sarai tu a passare all’azione!
Se hai bisogno di un supporto, di un consiglio, o anche solo di una parola di incoraggiamento, contattami a info@breakfastbusyness.com.
Ecco una breve check-list di ciò che dovrai fare, e ricorda: lo fai per una persona importantissima, te stesso!
- Fermati. È ora di fare ordine nelle tue giornate
- Fai un elenco di tutto, ma proprio tutto quello che devi fare
- Stabilisci delle priorità
- Acquista un’agenda suddivisa in fasce orarie
- Inserisci nel calendario tutti i tuoi impegni, in ordine di priorità
- Passa all’azione!
- Goditi i risultati e brinda a te stesso!
Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.