Routine della sera: come creare una routine serale


Imparare come creare una routine della sera può essere una svolta molto importante e positiva per le tue giornate.

La sera non è infatti solo il momento in cui puoi finalmente rilassarti e riposanti, ma anche il momento in cui puoi dedicarti alla programmazione e preparazione della giornata successiva: organizzare in anticipo le tue giornate può davvero renderle migliori.

Proprio per questo motivo è fondamentale creare una routine serale, rendendo un’abitudine tutti quei gesti che sono in grado di farti stare bene e di prepararti al meglio per il giorno successivo.

Una routine serale ti aiuterà inoltre a dormire meglio, comunicando al tuo corpo e la tua mente che è davvero arrivato il momento di riposarsi e ricaricare le energie.

Cos’è la routine della sera

La routine della sera è una sequenza di azioni da compiere ogni giorno prima di andare a dormire.

Creare una routine serale semplice e ben organizzata ti aiuterà a dormire meglio e svegliarti con più energie, rendendo le tue giornate molto più piacevoli.

Come creare una routine serale

La tua routine serale deve essere un momento piacevole.

Seguire i consigli e le regole di chi la pratica già da tempo può rappresentare sicuramente un ottimo spunto da cui partire, ma dovrai concentrarti nel creare una routine che sia adatta a te.

Non esistono routine giuste e routine sbagliate.

Quanto dura una routine serale

La tua routine della sera può durare pochi minuti o un’intera ora: sarai tu a decidere quanto tempo dedicare ai gesti che ti accompagneranno verso la fine della giornata. 

CONSIGLIO! Non obbligarti a creare una routine della sera più lunga se non ne senti la necessità: lo scopo di una routine è farti stare bene, non aggiungere altro stress alla tua giornata.

Dedica del tempo a qualcosa di piacevole

La tua routine serale deve essere un momento dedicato a te: inserisci nella tua routine qualche minuto (o tutti quelli che desideri) per dedicarti a qualcosa di piacevole ed appagante per cui fai fatica a trovare tempo durante il resto della giornata.

Qualche idea per creare la tua routine della sera:

• Leggi un libro per 15 minuti
• Fai 10 minuti di yoga seguendo un video su YouTube
• Fai una doccia calda e rilassante
• Medita per 2 minuti usando una app
• Fai una breve passeggiata con il tuo cane

Non scegliere per la tua routine serale attività che richiedono un alto livello di energie, come ad esempio praticare sport o dedicarti allo studio di una materia impegnativa: sia il corpo che la mente hanno bisogno di rilassarsi nelle ore serali per permetterti di dormire meglio durante la notte.

Prepara il tuo risveglio

Durante la tua routine serale puoi dedicare del tempo alla preparazione della tua routine mattutina.

Andare a letto sapendo che la mattina successiva è tutto pronto per iniziare al meglio una nuova giornata è infatti un sensazione molto appagante, ed in grado di portare grande tranquillità nelle tue serate.

Qui trovi alcune idee per preparare il tuo risveglio durante la routine della sera:

• Prepara la colazione
• Apparecchia la tavola per la colazione
• Scegli e prepara i vestiti da indossare
• Cambia la pagina del calendario o dell’agenda
• Dedica qualche minuto a riordinare la tua casa

Organizza la tua giornata

Organizzare la tua giornata durante la routine serale significa pianificare le cose che dovrai e vorrai fare durante le 24 ore successive… senza limitarti a programmare solo il tuo risveglio.

Organizza e pianifica sia i momenti di lavoro sia quelli di svago: puoi usare il sistema di gestione del tempo in blocchi.

Organizzare la tua giornata quando è già iniziata infatti può portarti ad un risveglio carico di ansia e di stress: per questo motivo creare una routine della sera che comprenda la pianificazione del giorno successivo è fondamentale.

Puoi utilizzare un’agenda cartacea o il calendario del tuo smartphone: l’importante è pianificare.

Se desideri semplificare la tua routine serale puoi iniziare a pianificare in anticipo tutta la settimana.

Prenditi cura di te

Nel creare la tua routine della sera non dimenticarti di inserire una piccola coccola dedicata al tuo corpo.
Anche un gesto semplice come sciacquarsi la faccia  può diventare un piacere quotidiano e donarti la sensazione di benessere che deriva dal prendersi cura di se stessi.

Qualche idea per prenderti cura del tuo corpo durante la routine serale:

• Fai un leggero scrub al viso
• Regalati un massaggio rilassante ai piedi
• Applica un burro di cacao sulle labbra
• Massaggia le tue mani con una crema idratante
• Pettina i capelli e preparali per la notte

Pratica la gratitudine

La gratitudine è in grado di cambiare realmente le tue giornate e le tue serate.

Dedicare all’interno della tua routine della sera qualche minuto al ricordo di ciò che di bello hai vissuto durante il giorno può aiutarti a dormire in modo più sereno e riposante.

La gratitudine può essere praticata in molti modi differenti: per alcuni è un piacere addormentarsi pensando alla giornata appena trascorsa, altri invece preferiscono trascrivere i propri pensieri.

Se non hai mai provato a praticare la gratitudine ti consiglio di affidarti al famoso The Five Minute Journal.

The Five Minute Journal è suddiviso in due sezioni: una da compilare durante la routine del mattino, una da compilare durante la routine della sera, che comprende anche la gratitudine.

Si tratta di un’abitudine a cui difficilmente riuscirai a rinunciare quando l’avrai provato.

Scegli il tuo The Five Minute Journal.

Interno del libro The Five Minute Journal

Routine della sera: scegliere l’ora in cui andare a dormire

Per rendere la tua routine della sera realmente efficace, dovrai andare a letto tutte le sere più o meno alla stessa ora: scegli l’ora in cui preferisci andare a dormire in base alle tue abitudini e all’ora in cui vorrai alzarti al mattino.

Ti consiglio di impostare una sveglia che ti ricordi di iniziare la tua routine serale, in modo da non dimenticarti di iniziarla al momento giusto.

La routine della sera per chi lavora fino a tardi

Se lavori fino a tardi o se lavori su turni variabili, creare e rispettare una routine serale può sembrarti molto difficile.

Il mio consiglio è quello di creare una routine molto breve: possono bastare poche azioni ripetute da svolgere in un paio di minuti per comunicare alla tua mente ad al tuo corpo che è ora di riposare.

Perché è importante creare una routine serale

Creare una routine della sera e imparare a rispettarla donerà alle tue giornate più regolarità, e questo è un fattore importante per alleviare lo stress e vivere in modo più sereno.

Ti abituerai molto presto alla sensazione di relax procurata dalla tua routine serale e scoprirai quanto pochi gesti possono aiutarti a dormire meglio e svegliarti con più energie.

Creare una routine della sera ti aiuterà inoltre a svegliarti presto al mattino.

Come rispettare la routine della sera

Creare una routine della sera è molto semplice, soprattutto perché nei primi giorni sentirai una forte motivazione a volerla rispettare.

Con il passare del tempo però la motivazione diventerà sempre più debole (non è colpa tua, succede a tutti) e dovrai affidarti alla tua forza di volontà e alla tua autodisciplina.

Imparare a creare nuove abitudini rispettarle è un passaggio molto importante nella tua crescita personale: se vuoi approfondire questo argomento ti consiglio il best seller Il potere delle abitudini di Charles Duhigg.

Copertina del libro il potere delle abitudini

Routine della sera: gli errori da non fare

Ci sono alcuni errori che non devi commettere quando crei la tua routine serale.

In particolare, dovrai prestare attenzione a non inserire nella tua routine della sera azioni che possano tenere troppo attivi la tua mente e il tuo corpo, impedendoti di addormentarti in modo facile e veloce.

Alcune delle attività da evitare nel creare la tua routine della sera:

• Utilizzo di schermi luminosi (smartphone, computer o televisione)
• Attività fisica molto impegnativa
• Finire il lavoro arretrato
• Andare a letto ad orari sempre diversi

Cosa fare la sera di produttivo

La tua routine della sera non dovrebbe mai comprendere attività troppo energiche, ma questo non significa che le tue serate debbano essere poco produttive.

Esistono moltissime cose produttive che puoi fare la sera:

• Leggere un libro
• Fare una passeggiata
• Riordinare la cucina
• Pianificare il giorno sucessivo
• Fare yoga o meditare

CONSIGLIO! Quando scegli di creare la tua routine della sera, non avere paura di sbagliare: potrai modificarla giorno dopo giorno adattandola a ciò che ti farà sentire meglio.

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.