Come aumentare il traffico web sul tuo blog
I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità.
Il traffico web rappresenta il numero di persone che ogni giorno leggono i tuoi articoli e visitano il tuo blog: se il traffico cresce avrai sempre più lettori e potenziali clienti, se il traffico invece non aumenta… il tuo blog resterà per sempre dove si trova ora.
Esistono molti modi differenti per aumentare il traffico web su un blog, ed è fondamentale sceglierne e metterne sempre in atto più di uno: eviterai così che se un canale dovesse per un qualche motivo smettere di funzionare, il tuo blog rimanga senza lettori.
Aumentare il traffico organico sul tuo blog
Il traffico organico è il traffico ottenuto non a pagamento.
I vantaggi del traffico organico sono tantissimi:
• Nessuna spesa
• Aumento costante
• Nessun limite nel tempo
CONSIGLIO! Il traffico a pagamento è spesso in grado di portarti molte visite in poco tempo, ma quando smetterai di pagare… il traffico smetterà di crescere.
Aumentare il traffico web con la SEO
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle tecniche e degli accorgimenti che permettono agli articoli del tuo blog di migliorare il posizionamento all’interno dei motori di ricerca.
Un articolo con una buona SEO avrà molte più possibilità di posizionarsi nella prima pagina di Google, ed avrà quindi molto più traffico e molti più lettori.
Saper scrivere un articolo di blog con una buona SEO è quindi fondamentale: senza SEO il tuo blog non riuscirà mai ad avere un buon traffico organico, perché se nessuno trova i tuoi articoli… nessuno potrà leggerli.
Scrivi nuovi articoli
Scrivere i tuoi articoli in ottica SEO è importante, ma riuscirai ad aumentare il traffico web del tuo blog in modo costante solo con un buon numero di articoli.
Più articoli significa infatti più traffico.
Non esiste un numero giusto di articoli per un blog: tutti siamo partiti da un solo articolo, non preoccuparti quindi se ti sembra di averne troppo pochi… e concentrati sui prossimi che potrai scrivere.
CONSIGLIO! Non è obbligatorio scrivere tre articoli a settimana o pubblicarli in modo troppo costante, cioè che conta è scriverli.
Non dimenticare inoltre che gli articoli hanno valore solo se portano realmente traffico web al tuo blog: pubblicare articoli scritti male solo per aumentarne il numero è un errore grandissimo.
Aggiorna i vecchi articoli in ottica SEO
Per aumentare il traffico web sul tuo blog non devi concentrarti solo sui nuovi articoli da scrivere: anche migliorare la SEO dei tuoi vecchi articoli e aggiornare le informazioni che contengono può essere una tecnica vincente.
Molto spesso infatti, quando si apre un blog, si scrivono articoli non ottimizzati e che ricevono quindi pochissimo traffico… ma ora che sai come fare è arrivato il momento di revisionarli.
ATTENZIONE! Un articolo senza una buona SEO e che non genera traffico può danneggiare il tuo blog e renderlo meno performante.
Aumentare il traffico web con i link
Un link è un collegamento che porta ad un tuo articolo.
I link sono quindi in grado di aumentare il traffico del tuo blog senza che tu debba fare nulla, generando molte visite di lettori realmente interessati all’argomento trattato.
Esistono due tipologie di link che puoi sfruttare per portare più traffico al tuo blog: i link interni ed i backlink.
I link interni
I link interni sono i link che rimandano da un articolo del tuo blog ad un altro articolo del tuo blog.
Sono molto importanti per due motivi:
• Piacciono molto a Google (aiutano la SEO)
• Aumentano le visualizzazioni di pagina del tuo blog
È però sempre importante che i link interni rimandino ad articoli correlati a quello che un utente sta già leggendo: inserire link “a caso” non ti porterà grandi risultati.
Un trucco per i link interni
Quando inserisci un link interno, ricordati sempre di spuntare la casella per aprirlo un una nuova pagina.
In questo modo infatti non solo l’utente potrà sempre ritrovare l’articolo che stava già leggendo, ma Google considererà la nuova pagina aperta come una nuova sessione (e questo vuol dire che penserà che il tuo blog sia più letto e più importante).

I backlink
Un backlink è un link che da un altro sito web porta al tuo blog.
Si tratta ovviamente di una bellissima opportunità per aumentare il traffico web verso il tuo blog e i tuoi articoli, ma anche in questo caso i backlink avranno reale valore solo se inseriti all’interno di pagine che parlano di argomenti correlati a quello dell’articolo a cui rimandano.
CONSIGLIO! Chiedi a qualche blogger della tua nicchia e di cui ti fidi di fare uno cambio di backlink per aumentare il traffico di entrambi.
ATTENZIONE! I backlink hanno reale valore solo se provenienti da siti web e blog con un buon traffico e una buona reputazione: non basarti sulla quantità, ma sulla qualità.
Aumentare il traffico web con le tue newsletter
La tua Mailing List è una risorsa importantissima, si tratta infatti persone che hanno scelto di voler ricevere email e informazioni da te… e che saranno felicissime se invierai loro newsletter con un valore reale.
Inserire un link ai tuoi articoli nelle tue newsletter è quindi un ottimo modo per portare più traffico verso il tuo blog.
CONSIGLIO! Per aumentare il traffico verso il tuo blog con le newsletter, non limitarti ad inserire un elenco dei tuoi ultimi articoli: spiega quali benefici avranno i tuoi iscritti nel leggere l’articolo che gli stai inviando.
Aumentare il traffico web con Instagram
Instagram può essere un buon alleato per portare ogni giorno più traffico al tuo blog, soprattutto da quando è stata aggiunta per tutti la possibilità di inserire link nelle storie.
Puoi infatti aumentare il traffico da Instagram verso il tuo blog creando storie che invoglino i tuoi follower a leggere i tuoi articoli: non dimenticare mai di introdurre l’argomento in modo chiaro, e di specificare quali risposte sarà possibile trovare all’interno dell’articolo.
Le storie in evidenza di Instagram
Anche le storie in evidenza possono contribuire ad aumentare il traffico web sul tuo blog.
Una buona tecnica è quella di creare gruppi di storie in evidenza corrispondenti alle categorie del tuo blog, ed inserire all’interno le storie con i link ai vari articoli.
In questo modo, chiunque potrà sempre trovare l’articolo che sta cercando.

Aumentare il traffico web con Facebook
Anche Facebook è un social media in grado di portare traffico al tuo blog: è infatti possibile creare post che contengano link diretti ai tuoi articoli.
Purtroppo però, da ormai qualche anno, è diventato sempre più difficile raggiungere tutti i tuoi follower con i post pubblicati sulle pagine, e potresti quindi non riuscire a generare tutto il traffico che ti aspetti.
ATTENZIONE! Pubblicare i tuoi articoli sul tuo profilo personale non ti aiuterà ad aumentare il traffico sul tuo blog: i tuoi amici infatti difficilmente seguiranno il link se non saranno interessati all’argomento che tratti.
Google Analytics per aumentare il traffico web sul tuo blog
Google Analytics è un ottimo strumento per aumentare il traffico verso il tuo blog.
Grazie a Google Analytics potrai infatti capire:
• Quali articoli portino il traffico maggiore al tuo blog
• Da dove provenga il traffico (Google, Instagram, Pinterest, newsletter…)
Queste informazioni sono tutte utilissime, perché ti permettono di comprendere quali siano gli articoli che vengono letti maggiormente e quali siano le fonti di traffico migliori per il tuo blog: potrai così programmare al meglio gli articoli da scrivere in futuro e la tua strategia di crescita.

Google Search Consolle per aumentare il traffico web sul tuo blog
La Search Consolle di Google è uno strumento gratuito, esattamente come Google Analytics, ma molto meno conosciuto… ed è un grande peccato.
Google Search Consolle ti permette infatti di monitorare nel tempo in quale posizione appaiano i tuoi articoli su Google e per quale parola chiave: questo ti aiuterà a capire se i tuoi articoli vengano effettivamente trovati dal target di lettori per cui li hai scritti.

CONSIGLIO! Se uno dei tuoi articoli si trova nella seconda metà della prima pagina dei risultati di ricerca di Google (posizioni dalla 6 alla 10) prova a migliorarlo per portarlo nelle prime tre posizioni: il traffico che genera aumenterà in modo esponenziale.
Guadagnare con il traffico del tuo blog
Un blog ha lo scopo di raggiugnere ogni giorno potenziali clienti attraverso gli articoli che pubblichi: è proprio questa la differenza tra un blog e un sito web.
• Sia che tu venda prodotti o servizi creati da te
• Sia che il tuo blog sia monetizzato in modo passivo attraverso banner pubblicitari e affiliazioni
avere più traffico significa sempre guadagnare di più con il tuo blog.
Non dimenticare mai però che il traffico non è l’unico fattore che conta: senza una strategia ben costruita, anche un blog con molto traffico potrebbe non riuscire a guadagnare soldi.
E dopotutto… se hai deciso di aprire un blog è per farlo crescere nel tempo.
N.B. Non è obbligatorio avere molto traffico per iniziare a guadagnare con il tuo blog!
Diversificare il traffico sul tuo blog
Diversificare il traffico significa avere sul tuo blog ogni giorno traffico proveniente da fonti diverse (Google, Pinterest, Instagram, newsletter…).
Questo è molto importante, perché nessuna fonte di traffico potrà mai garantirti traffico per sempre.
Potrebbe per esempio accadere che…
• L’algoritmo di Google cambi e penalizzi i tuoi articoli
• Il tuo account Instagram venga bloccato
• Pinterest decida di chiudere per sempre
Se una di queste cose dovesse accadere, avere altre fonti di traffico salverebbe il tuo blog, che si ritroverebbe altrimenti all’improvviso senza lettori.
L’unico traffico che nessuno potrà mai portarti via è quello che arriva dalle tue newsletter: ecco perché è assolutamente fondamentale creare una Mailing List e creare una strategia per aumentare gli iscritti alla Maling List del tuo blog ogni giorno.
Informazioni sull’autore
Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.
Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.