Cosa fare se il tuo account Pinterest viene sospeso


I miei articoli possono contenere link affiliati. Potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio: per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho verificato la qualità 💛


Pinterest è uno strumento fondamentale per blogger, artisti e liberi professionisti: permette infatti di raggiungere gratuitamente utenti e lettori interessati ed in target.
Un account Pinterest impostato e gestito correttamente è in grado di generare ogni giorno centinaia (o anche migliaia!) di visite al tuo sito web, e tutto questo è meraviglioso… ma cosa accadrebbe se da un giorno con l’altro il tuo account venisse chiuso e non fosse più raggiungibile? 

Cosa vuol dire che un account Pinterest è stato sospeso

Ciao, ti informiamo che il tuo account Pinterest è stato sospeso in seguito a delle attività che violano le nostre norme sullo spam.

Questo è l’inizio dell’email inviata dal team di Pinterest per comunicarti che il tuo account è stato sospeso (trovi lo screenshot del messaggio completo qui sotto, grazie al mitico www.myoddfilippo.com che è stato protagonista di questa sventura).

Ma cosa significa che il tuo account è stato sospeso?
Significa che non potrai più accedere al tuo account, pubblicare pin o salvare i pin  di altri utenti; inoltre il tuo account non potrà più essere trovato o visualizzato: in poche parole, il tuo account non esiste più.

Perchè il tuo account Pinterest può essere sospeso

Pinterest procede alla sospensione degli account senza preavviso, e senza darti quindi la possibilità di rimediare ad eventuali comportamenti non conformi al regolamento del sito.

Anche nell’avvisarti della sospensione avvenuta, non fornisce ulteriori informazioni sulla motivazione specifica della scelta effettuata.
Un account Pinterest può essere sospeso in caso di sospette attività che non rispettino le linee guida del sito, solitamente l’accusa più comune è quella di spam.

Ecco alcuni errori che potresti aver commesso per ricevere la sospensione del tuo account Pinterest:

  • Link affiliati. Pinterest non vieta pin che rimandino a link affiliati, tuttavia l’utilizzo di Pinterest per guadagnare con le affiliazioni deve sottostare ad alcune regole: la natura commerciale del pin dev’essere chiara (prova ad aggiungere l’hashtag #affiliate), e soprattutto non sono ammessi i link brevi, ma solo quelli che indicano in modo chiaro il sito di destinazione. Ecco un esempio:

LINK NON ACCETTATO DA PINTEREST:
https://amzn.to/34bEdh0

LINK ACCETTATO DA PINTEREST:
https://www.amazon.it/vantaggio-felicit%C3%A0-psicologia-alimentano-performance/dp/8886696728/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=10FN0OCQQICLT&dchild=1&keywords=
il+vantaggio+della+felicit%C3%A0&qid=1603130712&sprefix=il+vantaggio,aps,415&sr=8-1&linkCode=ll1&tag=breakfastbusyness-21&linkId=68c38df33168fbd2aa1d1ada587e1bd0&language=it_IT

  • Spam, puro e semplice. Se l’hai fatto, lo sai. Magari senza volerlo, ma potresti aver esagerato nel promuovere i tuoi pin o nell’inviare messaggi e commenti ad altri utenti al fine di aumentare click e conversioni.
    Queste tecniche non portano mai a nulla di buono, e Pinterest non tollera comportamenti che possano rendere l’esperienza degli utenti meno piacevole. Ma, ehi… sbagliando si impara!

Cosa fare se il tuo account Pinterest viene sospeso

Quando il tuo account viene sospeso, la prima reazione è sicuramente una reazione di panico. Pinterest è infatti per molti uno strumento di lavoro, e non un semplice profilo social: un account sospeso può significare una consistente perdita economica.

Andare in panico però, non ti aiuterà!
Pinterest ti permette di sporgere reclamo e chiedere una seconda analisi entro 7 giorni dall’invio dell’email.

Quello che devi fare è rispondere e spiegare, in modo calmo e diplomatico, quali siano i contenuti che pubblichi sul tuo account e perchè ritieni ci sia stato un errore nella sospensione del tuo account.
Ecco il testo dell’email che ho scritto per My Odd Filippo:

Buongiorno,
ho ricevuto comunicazione della sospensione del mio account a causa di una sospetta attività di spam.
Se possibile, vorrei gentilmente richiedere una seconda verifica: sono un’illustratrice e pubblico unicamente pin realizzati da me e sempre inediti.
Non riesco davvero a capire cosa possa aver portato alla sospensione del mio account.
Sicuri della vostra comprensione, attendo una gentile risposta,
buona giornata, R.

Una volta ricevuta l’email, lo staff di Pinterest vi risponderà entro 48h, ma solitamente ci vuole molto meno tempo.

Cosa fare se la tua richiesta  viene accettata (yeah!)

Se non hai fatto nulla che andasse realmente contro le linee guida di Pinterest, ci sono buone possibilità che il tuo ricorso venga accettato: in questo caso, riceverai una seconda email ed il tuo account sarà immediatamente attivato, senza che tu debba fare nulla.

A questo punto, non ti resta che ricominciare ad utilizzare Pinterest come hai sempre fatto: non avere paura che possa succedere nuovamente, cambia il tuo modo di utilizzare Pinterest solo se realmente credi che qualche tuo comportamento possa aver causato la sospensione.

E soprattutto, non arrabbiarti troppo: magari hai perso giorni di prezioso traffico, ma Pinterest è ancora lo strumento utile ed efficace che utilizzavi fino a qualche giorno fa.
Il team di Pinterest lavora ogni giorno per cercare di mantenerlo un luogo virtuale sicuro e di alta qualità, magari si è trattato solo di un eccesso di rigidità… e poi, sbagliare è umano!

Cosa fare se la tua richiesta viene rifiutata (ouch!)

Prima di tutto: niente panico!
La sospensione del tuo account Pinterest è sicuramente un duro colpo per il tuo business, soprattutto se usi Pinterest per guadagnare… ma adesso è tempo di rialzarsi.

Se sei sicuro delle tue ragioni, puoi provare a contattare nuovamente Pinterest Italia da questo modulo, in alternativa ecco come iniziare da subito a rimediare alla sospensione del tuo account:

  • Crea un nuovo account. Apri un nuovo account business su Pinterest, impostalo in modo corretto e ricrea le tue bacheche.
  • Sostituisci tutti i link a Pinterest. Con un account nuovo, dovrai sostituire tutti i link che dal tuo sito rimandano a Pinterest, e nel caso li utilizzassi, anche i widget relativi a Pinterest.
  • Verifica il tuo sito. Verificare il tuo sito è fondamentale per ottenere il massimo dal tuo nuovo account Pinterest.
  • Comunica il cambio ai tuoi follower. Invita i tuoi follower a seguirti sul tuo nuovo account, spiegando la situazione e cercando il loro appoggio. Puoi farlo attraverso altri social media, come Facebook e Instagram, ma soprattutto sfruttando la tua mailing list. Costruire una community fedele è una grande arma che nessuno potrà mai toglierti.

In conclusione, la sospensione del tuo account Pinterest può essere una storia a lieto fine, oppure rappresentare una brutta caduta da cui potrai rialzarti più forte di prima.

Informazioni sull’autore


SARA ANFOSSI

Sara Anfossi
Blog Strategist & Pinterest Expert.

Ti insegno a guadagnare con il tuo blog.
Scopri di più.